
No, scherzi a parte ho un problema.
Sto facendo la 3a Media e devo scegliere a che scuola andare l'anno prossimo e quale indrizzo prendere.
Le mie idee, come da titolo, erano quelle o dell'Istisuto Tecnico Commerciale a indirizzo Turistico oppure un Liceo Linguistico.
Premetto che la voglia di studiare va a periodi, ma tranne quando devo studiare lingue staniere (per ora Inglese e Francese).
Io amo molto le lingue e me la cavo più che bene.
Il mio obiettivo sarebbe quello di avere una forte formazione linguistica, soprattutto inglese, in modotale da poter andare a trovare lavoro in uno stato che non sia l'Italia, e i motivi principali sono 2:
1) Come ho già detto amo le lingue, e di conseguenza amo cultura e paesi stranieri.
2) Qui ormai di lavoro per giovani ce n'è poco e niente.
Ora, so che frequentando un liceo le probabilità di trovare lavoro in questo ambito senza aver frequentato l'Università sono scarse.
Ma, frequentando una scuola superiore a indirizzo turistico, quali sarebbero le VERE opportunità di lavoro?
A scuola di questo non si parla, e in famiglia tutti mi dicono "Sei tu che devi scegliere, la vita è la tua."
Lo so che sono io a dover scegliere ma proprio qui sta il punto, io non so cosa scegliere. Quindi ragazzi io chiedo consiglio a voi, e da quello che mi direte voi, i professori e la famiglia cercherò di fare la scelta adatta.
Messaggio modificato da ToXiiKz il 02 gennaio 2015 - 02:15