Dal punto di vista estetico è meglio la Bati, invece dal punto di vista della velocità è meglio la Hakochou, non so dirti effettivamente quale sia meglio in definitiva, dipende dalla gara, se è tutta rettilineo la scelta è scontata!
Bati 801rr vs Shitzu Hakuchou: secondo voi qual è la migliore? (per le gare)
#21
Inviato il 04 novembre 2014 - 11:48
Il mio canale You Tube: https://www.youtube..../ExpertPlayer12
#22
Inviato il 04 novembre 2014 - 15:06
Gino Frozen, il 04 novembre 2014 - 01:09 ha detto:
si anche secondo me a livello di guidabilità non ci sono paragoni a mio avvisa la Bati si controlla molto meglio
MUX-1978, il 04 novembre 2014 - 01:24 ha detto:
Sono le tre top di categoria, tutte hanno possibilità di competere e vincere in quanto ciascuna di loro vanta almeno una caratteristica in cui eccelle in grado di avantaggiarla a seconda del tracciato.
Punti di forza:
Bati: manovrabilità generale e frenata
Akuma: accelerazione
Hakochou: velocità e ripresa
Debolezze:
Bati: "progressione" piuttosto lenta
Akuma: frenata
Hakochou: manovrabilità
In vantaggio rispetto a tutte le altre su:
Bati > tracciati tecnici ma "morbidi" che le consentano di sfruttare la sua manovrabilità senza forti rallentamenti;
Akuma > tracciati tecnici "spezzati" che obbligando a pesanti decelerazioni le consentano di avantaggiarsi della sua poderosa accelerazione;
Hakochou > tracciati con curve morbide ma soprattutto con rettilinei sufficientemente lunghi da permetterle di continuare la sua corsa verso la top speed; quando le altre si "stabilizzano" in velocità lei continua a "spingere" forte.
Personalmente ho sempre preferito la "rabbia" dell'Akuma rispetto al "saggio" bilanciamento della Bati; attualmente ho (forse momentaneamente) accantonato la Dinka in favore dell'Hakochou perché con la sua "ignoranza" mi sembra in grado di avvantaggiarsi su un maggior numero di tracciati.
Punti di forza:
Bati: manovrabilità generale e frenata
Akuma: accelerazione
Hakochou: velocità e ripresa
Debolezze:
Bati: "progressione" piuttosto lenta
Akuma: frenata
Hakochou: manovrabilità
In vantaggio rispetto a tutte le altre su:
Bati > tracciati tecnici ma "morbidi" che le consentano di sfruttare la sua manovrabilità senza forti rallentamenti;
Akuma > tracciati tecnici "spezzati" che obbligando a pesanti decelerazioni le consentano di avantaggiarsi della sua poderosa accelerazione;
Hakochou > tracciati con curve morbide ma soprattutto con rettilinei sufficientemente lunghi da permetterle di continuare la sua corsa verso la top speed; quando le altre si "stabilizzano" in velocità lei continua a "spingere" forte.
Personalmente ho sempre preferito la "rabbia" dell'Akuma rispetto al "saggio" bilanciamento della Bati; attualmente ho (forse momentaneamente) accantonato la Dinka in favore dell'Hakochou perché con la sua "ignoranza" mi sembra in grado di avvantaggiarsi su un maggior numero di tracciati.
MUX-1978, il 04 novembre 2014 - 09:08 ha detto:
La concretizzazione di un aspetto che non ho sottolineato nel mio post precedente (ma si può leggere "tra le righe"); paradossalmente l'introduzione dell'Hakochou ha dato luogo a un effetto "carta-sasso-forbice" da cui la Bati ha tratto giovamento. Se in precedenza, nel confronto diretto con l'Akuma, la Pegassi risultava spesso svantaggiata lo stesso non si può dire nei confronti dell'Hakochou (la cui manovrabilità è nettamente inferiore rispetto alla Bati). In parallelo dunque si innesca un meccanismo di questo tipo:
Carta > Bati
Sasso > Hakochou
Forbici > Akuma
...che ha rimescolato gli equilibri ampliando in modo positivo la gamma di scelte per gareggiare.
Aggiungici poi che molti hanno, appunto, abbandonato l'Akuma in favore dell'Hakochou (più veloce ma anche più impegnativa da gestire "al limite") e il gioco è fatto
Brava R+
Carta > Bati
Sasso > Hakochou
Forbici > Akuma
...che ha rimescolato gli equilibri ampliando in modo positivo la gamma di scelte per gareggiare.
Aggiungici poi che molti hanno, appunto, abbandonato l'Akuma in favore dell'Hakochou (più veloce ma anche più impegnativa da gestire "al limite") e il gioco è fatto

Brava R+

Expert Player, il 04 novembre 2014 - 12:48 ha detto:
Dal punto di vista estetico è meglio la Bati, invece dal punto di vista della velocità è meglio la Hakochou, non so dirti effettivamente quale sia meglio in definitiva, dipende dalla gara, se è tutta rettilineo la scelta è scontata!
Concordo assolutamente con tutti questi pareri
Bati : Bilanciata e bella
Akuma : Accelerazione
Hakuchou : Velocità
#24
Inviato il 06 novembre 2014 - 18:52
simoneboy90, il 04 novembre 2014 - 16:04 ha detto:
Io solo solo che l'akuma rimarrà la mia moto preferita in base alle prestazioni. A differenza di quello che dite voi io mi trovo davvero bene, anche in frenata se la cava abbastanza. In accelerazione è bestiale e in velocità non demorde.
quoto. sul dritto basta prendere la scia se si sta dietro... ma nel misto è imbattibile (parlo sempre di akuma modificata eh)
ITALIAN SUPREMACY XB Crew [SUCA] - Love cars <3
Xbox Live Gamertag: KrakhoRS
Xbox Live Gamertag: KrakhoRS