Surriscaldamento ventola
#1
Inviato il 28 luglio 2014 - 16:43
#3
Inviato il 28 luglio 2014 - 19:10
Altrimenti fai una pulizia generale interna, a volte la causa è la polvere.
Assicurati che il case abbia un buon flusso d'aria e che non sia infilato in mezzo ad altri oggetti che bloccano i lati e il fondo, se necessario aggiungi degli spessori.
Spero di avere aiutato in qualche modo



#5
Inviato il 29 luglio 2014 - 09:32
portatile non si puo' far molto..sono sfigati se nascono con problemi ci muoiono pure con quei problemi.
col fisso si possono aggiungere ventole,cambiare la pasta termica e metterne una piu' performante,da quelle scarse a quelle di ottima qualita' la differenza in gradi è superiore ai 5°C e non è poco,e la spesa varia da marca a marca ma siamo sui 7-10 euro a siringa con minimo 10 applicazioni al suo interno,quindi per tutta la vita >

come fai a sapere che è colpa delle ram?te l'ha detto il pc?

pulisci se è un fisso la ventola principale della CPU piu polvere significa meno spazio per l'aria e quindi piu calore che rimane li.
#6
Inviato il 29 luglio 2014 - 21:35

Messaggio modificato da gennytunz il 29 luglio 2014 - 21:36
#7
Inviato il 30 luglio 2014 - 08:24
gennytunz, il 29 luglio 2014 - 22:35 ha detto:

compra una bomboletta d' aria compressa come questa che puoi aquistare o su internet o un negozio di elettronica/ferramenta e spruzza l' aria nella grata delle ventole e nelle fessure sotto al computer e vedi come va

PS visto che ci sei compra anche una base per pc con ventole che non fa mai male

Messaggio modificato da 60roby60 il 30 luglio 2014 - 08:25

#8
Inviato il 30 luglio 2014 - 10:00
Windows 7 55-70 ed oltre a 77 si spegne(stressato con Lineage 2,torchlight 2)
Linux Ubnuntu 14 45-60 stressato con giochini.
SnowLeopard 10.6.7 33-60 stressato con Adobe After Effect.
modello del notebook datato del 2009.
HP COmpaq 6820s Intel 1.8ghz Ati Radeon x1350 mobile.
Messaggio modificato da Lian il 30 luglio 2014 - 10:06
#9
Inviato il 30 luglio 2014 - 10:55
gennytunz, il 29 luglio 2014 - 21:35 ha detto:

anche i portatili si possono smontare in alcune parti


quindi ti consiglio di guardare bene dove sono le viti, di solito dovresti riuscire ad arrivare anche a smontare la ventola per poterla pulire