Saint Jake, il 21 maggio 2014 - 20:01 ha detto:
Non devi per forza proporre solo leggi che piacciano alla maggioranza, ma tanto per cominciare, se fossero andati al Governo, avrebbero potuto proporre più agilmente, e alcune approvarle come decreti legge, fin tanto che non venivano convertite in leggi ordinarie dal parlamento (e se fai un decreto legge per una cosa che al popolo piace, poi è più improbabile che il Parlamento non la trasformi in legge effettiva).
5 milioni di euro in 3-4 mesi non mi sembra poi molto, a livello di economia nazionale.
Fa conto che in un anno ne diano 20: se anche gli altri gruppi lo facessero, arriveremmo forse a 80-85 mln (visto che M5S è uno dei gruppi con più parlamentari) all'anno.
Per quanto possano sembrarci gran soldi, quando si parla di gestire un Paese, con quei soldi ci fai molto poco, visto che la maggior parte dei progetti e manovre importanti presentano cifre sull'ordine dei miliardi

A parte il lato puramente economico, sarebbe un grande gesto verso il popolo. Comunque 85 milioni non saranno tantissimi ma nemmeno pochi.
Kraff, il 21 maggio 2014 - 21:20 ha detto:
La parte dove tranquillamente afferma che negli Stati Uniti la casa te la stampi al comune invece non la conti?
Davvero pensavi che intendesse che stampi le case di plastica al comune?

Intendeva che puoi stampare oggetti piccoli, ovviamente, non case intere.
=EmperoR=, il 22 maggio 2014 - 14:42 ha detto:
No, mi spiego meglio perché probabilmente sono andato troppo sull'ironico:
Non ho detto che se sale M5S fa peggio del PD o del PDL, non ti ho detto che sei illuso se vuoi provare a cambiare, la mia critica è che la campagna elettorale M5S è strettamente fondata sul populismo, in alcuni casi anche da fiabe e frottole, PROPRIO come ha fatto FI durante la sua prima campagna elettorale, sfruttando il momento di crisi per radicarsi in politica. La mia critica però in realtà non è neanche su questo in fondo perché si ferma proprio sulla differenza che c'è tra Forza Italia e M5S:
Forza Italia fece una campagna elettorale per VINCERE le elezioni e salire al Governo e fare ciò per cui si era candidata (sia per risanare il paese, sia per fare magheggi e rubare, non importa il fine, non sto criticando questo). Fiducia o no sull'onestà di chi si vota ce la mette l'elettore. Ogni persona che vive in questo Paese sa che faranno impicci e robe varie e di solito si va a votare il minor dei mali. PD, PDL, FN, M5S, SEL, etc.
Il M5S, a differenza che cosa ha fatto? Si è candidato, l'hanno votato tot. milioni di italiani, ha avuto la possibilità di salire al Governo ma... Ha fatto letteralmente un passo indietro, un bell'inchino e ha tenuto la porta aperta e ben spalancata ai deputati del PD e del PDL frodando tutti gli elettori, che l'avevano votato per avere un'alternativa, che ora si ritrovano come maggioranza gli stessi che non sarebbero mai e poi mai andati a votare. E questo perché? Solo per fare il chiwawa che, opportunamente legato al suo palo, continua ad abbaiare ed abbaiare ed abbaiare con la bava alla bocca mentre i vincitori si mangiano tutto davanti leccandosi le dita e ridendo.
Ma lo sai perché mi sento truffato così tanto? Non è tanto perché hanno deluso l'elettorato, quello figurati lo fanno sempre e comunque tutti i partiti, tanto perché è tipo successo dopo pochissimi giorni, neanche il tempo di sedersi su quelle poltrone di merda, la sfacciataggine con cui l'hanno fatto è stata così epocale che quasi non ti rendi conto di essere stato preso per il culo, come se compri il nuovissimo HTC, tutto felice lo colleghi la prima volta al pc e ti rendi conto che in realtà non funziona.
Rispetto il tuo punto di vista ma non lo condivido. Io sono convinto che non si possa governare uno Stato come l'Italia con gente che dovrebbe stare in galera e non in Parlamento. Inoltre credo che se una volta eletti si fossero alleati con PD o PDL in molti (soprattutto i loro elettori) avrebbero avuto da ridire, del tipo "Dicono di essere tanto diversi e poi si alleano con i nemici giurati". Secondo me non avrebbe senso.
PorcoAlato, il 22 maggio 2014 - 17:57 ha detto:
Grillo non è mai stato eletto da nessuna parte.
Grillo e Casaleggio sono 2 buoni motivi per non votare M5S, il resto del movimento è un buon motivo per votare M5S. Io personalmente non li voterò e non voterò per nessuno perchè non c'è nessun partito che ha un progetto totalmente da me condiviso (anche se su quasi tutti i punti del programma M5S sono d'accordo, ce ne sono alcuni con cui sono in totale disaccordo) e finché ci sarà una legge elettorale con le liste bloccate senza possibilità di voto nominale, continuerò a non votare. Questa non è Democrazia e non prenderò parte a questa buffonata.
Il problema è che non votare significa confermare la stessa classe politica che ci ha governato per 20 anni

Inoltre credo che nessuno condivida al 100% il programma del partito che voterà, sarebbe molto difficile