
IL NOSTRO GARAGE ONLINE!
#4202
Inviato il 08 ottobre 2015 - 11:11
ErBufalo1084, il 08 ottobre 2015 - 10:53 ha detto:
La scelta "garistica" è molto legata allo stile di guida... la Osiris è molto più stabile e prevedibile, di contro la T20 è più agile e potente. Personalmente ho scelto di tenere la T20 soprattutto per motivi estetici ma pure come guidabilìtà sono più a mio agio. Le ho guidate entrambe in gara e testate, le differenze sui tempi che ho rilevato sono davvero minime su più o meno ogni circuito. Lo stesso discorso si può estendere alla Zentorno, ben poco distante dalle due capitane, molto più economica e comunque la migliore in caso di "risse stradali" perché decisamente più robusta di entrambe

A me fa cag**e esteticamente ma questi sono gusti personali, se uno non bada troppo all'aspetto e non ha voglia/possibilità di spendere due milioni può tranquillamente lanciarsi in gara con la Pegassi ed essere più che competitivo

#4203
Inviato il 08 ottobre 2015 - 11:13
Personalmente le ho testate molto, e sono arrivato a fare su old gen rodeo loop sfruttando le due auto al massimo e la T20 ha perso per questione di decimi, quindi quasi alla pari.
Invece, su acqua e sabbia, sempre Osiris vs T20 (stavolta guidata da un amico che é un ottimo guidatore) non riuscivo a stargli dietro, 5 giri senza mai sbagliare nessuno dei due ma la distanza tra noi non si riduceva per nessun motivo

@Mux: Sarò strano ma adoro la Zentorno che di fatto é ancora in garage assieme a T20, Osiris, Turismo, Adder e Entity

Messaggio modificato da Arcash il 08 ottobre 2015 - 11:15

- Only Skrillex & Machete -
#4204
Inviato il 08 ottobre 2015 - 11:16
MUX-1978, il 08 ottobre 2015 - 12:11 ha detto:

A me fa cag**e esteticamente ma questi sono gusti personali, se uno non bada troppo all'aspetto e non ha voglia/possibilità di spendere due milioni può tranquillamente lanciarsi in gara con la Pegassi ed essere più che competitivo

Beh su next gen queste 3 citate sono le 3 migliori e i tempi sono vicinissimi con minimo vantaggio della T20..Su old rimangono Zentorno e Osiris ma la T20 è molto dietro (parlando di tracciati misti, e non di tracciati dove prevalgono i rettilinei che a me non piacciono)
#4206
Inviato il 08 ottobre 2015 - 17:57
ErBufalo1084, il 08 ottobre 2015 - 11:16 ha detto:
Eh su PS3 non ho più modo di testarle, comunque se come ho capito lo spoiler della T20 non fa il suo lavoro certo è un bell'handicap e considerando che la differenza in senso assoluto fra le tre è davvero minima un dettaglio del genere non è da poco...

Certo nulla toglie alla sua spaventosa potenza ma in curva e in frenata è un bel casino, se penso a quanto cambia il suo comportamento quando in seguito a un incidente si spacca capisco quanto può essere frustrante guidarla sempre così...
@Arcash: no no, non sei strano tu, a molti piace la Zentorno, sono io che ho sempre qualche difficoltà con le linee troppo astronavesche (e le super in generale, infatti ne ho e ne ho sempre tenuta una soltanto, giusto per le gare. Finalmente con la T20 ho anche un'auto che non mi dispiace pure il FM)

#4214
Inviato il 10 ottobre 2015 - 20:56
Sognatore94, il 10 ottobre 2015 - 20:42 ha detto:
Garage 1: Classiche
Garage 2: Racing
Garage 3: Offroad e altri sfizi
Belle tutte le auto, devo dire che i cerchioni cromati su NG risaltano di più rispetto alla OG


#4215
Inviato il 10 ottobre 2015 - 23:26
Sognatore94, il 10 ottobre 2015 - 20:42 ha detto:
Garage 1: Classiche
Garage 2: Racing
Garage 3: Offroad e altri sfizi
Belle bimbe eh

Eleganza e sobrietà, mi piace sempre tanto come hai composto la tua collezione, soprattutto l'area classiche

Unici "ritocchi" che ti suggerirei sono:
-cambiare colore alla Monroe stando sempre sul giallo, ma "racing"; questo non perché non sia perfetta com'è ma solo per differenziarla da Coquette classic

-l'Huntley... non so, non mi convince. Credo siano i cerchioni perché il grigio-verde è un bell'insieme

-la Dukes; bello il colore primario però sfrutterei la bicromia. Ricordo la prima versione che avevi fatto (bianca e rifinita di rosso), mi piaceva di più

-le targhe personalizzate, come ti ho detto anche l'altra sera in game. Di per se sono inutili però in un garage del tuo livello e molto "personalizzato" secondo me danno un tocco in più

Per il resto solo meraviglie, dal nuovo colore dell'Osiris (in garage non rende come merita, dal vivo è splendido) alla Blackfin (mi fa impazzire fatta così

#4216
Inviato il 11 ottobre 2015 - 02:22
Garage 1
Garage 2
Garage 3
La sabre non so come farla ed lo tenuta così come l'ho trovata
Aggiorna la pagina

#4217
Inviato il 11 ottobre 2015 - 04:36
Sognatore94, il 10 ottobre 2015 - 21:42 ha detto:
Garage stupendo non c'è che dire...
Concordo però con Mux, e metticele ste cazz'i targhe personalizzate

I cerchi gialli li odio ma è una mia fissa "cerchi? solo neri, carbon, chromo o in lega!"
MrGemon19, il 11 ottobre 2015 - 03:22 ha detto:
Bel garage, cambierei parecchie cose ma in linea generale ci sta, quelle che mi hanno colpito ((in senso positivo eh)) di più sono la T20, la Sultan e la Banshee.

- Only Skrillex & Machete -
#4218
Inviato il 11 ottobre 2015 - 06:23
Arcash, il 11 ottobre 2015 - 05:36 ha detto:
Concordo però con Mux, e metticele ste cazz'i targhe personalizzate

I cerchi gialli li odio ma è una mia fissa "cerchi? solo neri, carbon, chromo o in lega!"
Bel garage, cambierei parecchie cose ma in linea generale ci sta, quelle che mi hanno colpito ((in senso positivo eh)) di più sono la T20, la Sultan e la Banshee.
La Banshee era rosso e bianco poi dopo aver visto fast And furious 7 è diventata bianca
Aggiorna la pagina

#4219
Inviato il 11 ottobre 2015 - 09:43
Maik-138, il 10 ottobre 2015 - 21:56 ha detto:
Grazie, secondo me quei cerchioni sono doverosi sulle classiche, e fortunatamente Rockstar ha compreso la loro importanza e ce li ha regalati (oddio, proprio "regalati" no...).
MUX-1978, il 11 ottobre 2015 - 00:26 ha detto:

Eleganza e sobrietà, mi piace sempre tanto come hai composto la tua collezione, soprattutto l'area classiche

Unici "ritocchi" che ti suggerirei sono:
-cambiare colore alla Monroe stando sempre sul giallo, ma "racing"; questo non perché non sia perfetta com'è ma solo per differenziarla da Coquette classic

-l'Huntley... non so, non mi convince. Credo siano i cerchioni perché il grigio-verde è un bell'insieme

-la Dukes; bello il colore primario però sfrutterei la bicromia. Ricordo la prima versione che avevi fatto (bianca e rifinita di rosso), mi piaceva di più

-le targhe personalizzate, come ti ho detto anche l'altra sera in game. Di per se sono inutili però in un garage del tuo livello e molto "personalizzato" secondo me danno un tocco in più

Per il resto solo meraviglie, dal nuovo colore dell'Osiris (in garage non rende come merita, dal vivo è splendido) alla Blackfin (mi fa impazzire fatta così

Ti ringrazio come al solito, ora vado per punti

-è proprio vero che le foto fatte in garage non rendono... Monroe e Coquette hanno 2 verniciature diverse! La prima è gialla, la seconda arancione chiaro, entrambi classici e senza perlescenze.
-i cerchioni dell'Huntley non convincono neanche me, ma cromati non ci starebbero affatto, grigi come la carrozzeria non esistono, quindi ho virato sul nero che almeno si coordina con i vetri fumé e altri dettagli della carrozzeria.
-la Dukes sono contento di come è venuta fuori, quindi non la tocco più. Rischierei di non farmela piacere un'altra volta, meglio lasciarla così...
...quella bianca e rossa... secondo me era orribile, uno delle mie cadute di stile peggiori


Arcash, il 11 ottobre 2015 - 05:36 ha detto:
Concordo però con Mux, e metticele ste cazz'i targhe personalizzate

I cerchi gialli li odio ma è una mia fissa "cerchi? solo neri, carbon, chromo o in lega!"
Grazie, anch'io di solito non uso cerchioni dai colori sgargianti, ma il Rebel versione "giocattolone" lo considero uno dei miei pezzi migliori, quindi per lui faccio un'eccezione

Riguardo alle targhe, boh, francamente non saprei cosa scriverci.
Secondo me non hanno tutta questa importanza
