jjjpelo, il 20 dicembre 2013 - 03:22 ha detto:
kumenator, il 20 dicembre 2013 - 00:53 ha detto:
jjjpelo, il 20 dicembre 2013 - 01:38 ha detto:
kumenator, il 20 dicembre 2013 - 00:27 ha detto:
jjjpelo, il 20 dicembre 2013 - 01:07 ha detto:
"E poi trovi un coetaneo dei tuoi genitori...!" (Eh... ho 15 anni

e io ho un figlio de 96 e una del 97

(Mio padre, un anno più anziano di te, giocava ai tempi della PSone, e di recente (impressionato dalla grafica) gli ho fatto provare Red Dead Redemption, che, per il poco tempo a disposizione, non si è interessato più di tanto)
beh, vecchi suona male, diciamo maturi, e in ogni caso dipende moltp dal tempo libero, con gli anni diventa sempre meno e se hai famiglia quel poco lo sfrutti al meglio. Almeno dovrebbe essere così... io sono divorziato, i miei figli vengono tutti i giorni ma stanno dalla madre, perciò la sera e la notte faccio come mi pare. Giocare è una passione come tante altre. E poi non c'hai l'età per sto gioco

Bhé, il termine ''vecchi'' l'ho riportato perché sento dire dai miei coetani (intelligenti) così, ma io so perfettamente che quando sarò anch'io ''maturo'', tempo permettendo, non metterò da parte ciò che farà parte del mondo videoludico. Detto questo, per legge hai ragione, non posso giocare, ma ritengo che l'età in certi casi non significa nulla

