
Modo di vestire e marche preferite
#22
Inviato il 19 ottobre 2013 - 20:13

Esistono le montature più economiche

Io gli occhiali dei marocchini li compro (se li compro) solo per fare il figo a mare il giorno stesso perchè hanno colori/fantasie fanatiche ma poi non li uso più

Sull'intimo lo stesso discorso, io preferisco comprarli al negozio di intimo qua vicino perchè quelli dei cinesi sono tutta plastica e mi danno fastidio. Il fatto è che nel negozio di intimo le commesse sono tutte donne



Un giorno dovro avere il coraggio di dire "ah, miraccomando, misura extra large" EHEEHEHEHEH

Messaggio modificato da Scooby il 19 ottobre 2013 - 20:16
#23
Inviato il 19 ottobre 2013 - 23:13

dei marocchini non mi fido, non compro mai niente salvo qualche braccialetto da regalare visto che costano 1 euro
mi sono dimenticato di scrivere che non uso pantaloncini corti. pure in estate vado sempre in giro a jeans e scarpe primaverili (come le blazer)
Messaggio modificato da Qwerty il 19 ottobre 2013 - 23:13
#24
Inviato il 19 ottobre 2013 - 23:50
Qwerty, il 20 October 2013 - 00:13 ha detto:
x2, pure se ci sono 50° io ho su i jeans

"Alme Sol, curru nitido diem qui promis et celas aliusque et idem nasceris, possis nihil urbe Roma visere maius"
/
#25
Inviato il 19 ottobre 2013 - 23:59

#27
Inviato il 20 ottobre 2013 - 08:02

scarpe basse con suola alta, felpa con cerniera aperta (e alzo le maniche) e tshirt sotto.
per quanto riguarda le marche vesto soprattutto da pull and bear mentre le scarpe dove mi capita ma firmate comunque.
#29
Inviato il 20 ottobre 2013 - 11:39
Vestiti abbastanza particolari...poi ne posterò altre

[center][img]https://31.media.tumblr.com/0f68b214e263d129fcc3a2d58b490e2b/tumblr_inline_n0k2sfMxju1rvco8p.gif[/img][/center]
#30
Inviato il 20 ottobre 2013 - 12:39
ste001, il 19 ottobre 2013 - 18:31 ha detto:

io non spenderei 150€+ per gli occhiali da sole, quelli da 10€ dai marocchini sono il meglio
Oddio stè te prego.
Io ho un paio Ray-Ban 100 euro si trovano tranquilli, e Persol con lente sfumata 250euro BELLISSIMI.

Messaggio modificato da Pie[R]py il 20 ottobre 2013 - 12:40
#33
Inviato il 24 ottobre 2013 - 03:41
Quote
ste001, il 19 ottobre 2013 - 18:31 ha detto:

io non spenderei 150€+ per gli occhiali da sole, quelli da 10€ dai marocchini sono il meglio
Oddio stè te prego.
Io ho un paio Ray-Ban 100 euro si trovano tranquilli, e Persol con lente sfumata 250euro BELLISSIMI.

Si ma sono OCCHIALI DA SOLE eh.
Non tutti possono spendere a cuor leggero 100 € per degli occhiali da sole

Mi sa che al giorno d'oggi abbiamo "vagamente" perso di vista il valore del denaro, perchè vedo gente che spende cifre astronomiche per vestiti, occhiali, e altre cose che si potrebbero trovare anche a costi molto inferiori.
Poi beh, non dico che l'occhiale da 5 € sia buono come quello da 100 €, ma di quei 100, 75 sono per la marca e 25 d'occhiale, così come per le scarpe e tutto il resto. Siamo davvero arrivati al punto in cui 100 € sono pochi per degli occhiali e in cui la gente trova normalissimo spendere 700 € per un telefonino

Ah, ci tengo a precisare che non voglio offender nessuno nè criticare il modo in cui vedete le cose, sto solo esprimendo un mio pensiero.
"Alme Sol, curru nitido diem qui promis et celas aliusque et idem nasceris, possis nihil urbe Roma visere maius"
/
#35
Inviato il 24 ottobre 2013 - 19:33
Saint Jake, il 24 October 2013 - 04:41 ha detto:
Quote
ste001, il 19 ottobre 2013 - 18:31 ha detto:

io non spenderei 150€+ per gli occhiali da sole, quelli da 10€ dai marocchini sono il meglio
Oddio stè te prego.
Io ho un paio Ray-Ban 100 euro si trovano tranquilli, e Persol con lente sfumata 250euro BELLISSIMI.

Si ma sono OCCHIALI DA SOLE eh.
Non tutti possono spendere a cuor leggero 100 € per degli occhiali da sole

Mi sa che al giorno d'oggi abbiamo "vagamente" perso di vista il valore del denaro, perchè vedo gente che spende cifre astronomiche per vestiti, occhiali, e altre cose che si potrebbero trovare anche a costi molto inferiori.
Poi beh, non dico che l'occhiale da 5 € sia buono come quello da 100 €, ma di quei 100, 75 sono per la marca e 25 d'occhiale, così come per le scarpe e tutto il resto. Siamo davvero arrivati al punto in cui 100 € sono pochi per degli occhiali e in cui la gente trova normalissimo spendere 700 € per un telefonino

Ah, ci tengo a precisare che non voglio offender nessuno nè criticare il modo in cui vedete le cose, sto solo esprimendo un mio pensiero.
C'è un motivo per cui tanta gente s'è rovinata la vista con occhiali da 5/10 euro al mercato/dal marocchino.
Così come per gli occhiali e così come per il telefonino, nessuno ti obbliga a comprarli, i prezzi sono lì, se tu spendi tale prezzo o se tu non vuoi spendere è una scelta solo tua, non del venditore che vuole venderteli.
Gli occhiali costano 150 euro ma non vuoi spenderli? Non comprarli, non ti obbliga nessuno come non ti obbliga nessuno a comprare occhiali scadenti che non ti proteggono gli occhi. D'altronde è scelta della persona se spendere 150 euro per degli occhiali che ti dureranno anni e anni e ti proteggeranno gli occhi o se spendere 50 euro a visita (se sei fortunato) oculistica e poi, se necessaria, la relativa operazione da sicuro cifre a tre zeri.
Per il resto se uno vuole spendere 400 euro per dei capi d'abbigliamento può benissimo spenderli, ma se tu non vuoi spenderli perché secondo te il prezzo è troppo alto e secondo te non valgono nemmeno la metà di ciò che costano non sta a te decidere il prezzo, mi lamenteri sinceramente di più per beni d'uso comune o necessari per la sopravvivenza o per una buona qualità di vita.

#36
Inviato il 25 ottobre 2013 - 14:57

Quest'anno tra occhiali da sole (con lenti graduate) e da vista ho speso un iphone (nuovo tipo di valuta, circa un lingotto d'oro)

Però mentre un iPhone dopo un anno si svaluta tantissimo, gli occhiali sono un bene vitale.
La spesa va sempre rapportata all'utilizzo che ne fai.
Un conto se vuoi appunto andare in spiaggia puoi usare anche gli occhiali vans da 20 euro (che di certo sono fatti discretamente bene, altrimenti sai che polverone verrebbe fuori se le lenti non fossero in regola), un conto se come me ti servono per guidare..
Messaggio modificato da Enib il 25 ottobre 2013 - 15:01
#37
Inviato il 25 ottobre 2013 - 18:35
=EmperoR=, il 24 October 2013 - 20:33 ha detto:
Saint Jake, il 24 October 2013 - 04:41 ha detto:
Quote
ste001, il 19 ottobre 2013 - 18:31 ha detto:

io non spenderei 150€+ per gli occhiali da sole, quelli da 10€ dai marocchini sono il meglio
Oddio stè te prego.
Io ho un paio Ray-Ban 100 euro si trovano tranquilli, e Persol con lente sfumata 250euro BELLISSIMI.

Si ma sono OCCHIALI DA SOLE eh.
Non tutti possono spendere a cuor leggero 100 € per degli occhiali da sole

Mi sa che al giorno d'oggi abbiamo "vagamente" perso di vista il valore del denaro, perchè vedo gente che spende cifre astronomiche per vestiti, occhiali, e altre cose che si potrebbero trovare anche a costi molto inferiori.
Poi beh, non dico che l'occhiale da 5 € sia buono come quello da 100 €, ma di quei 100, 75 sono per la marca e 25 d'occhiale, così come per le scarpe e tutto il resto. Siamo davvero arrivati al punto in cui 100 € sono pochi per degli occhiali e in cui la gente trova normalissimo spendere 700 € per un telefonino

Ah, ci tengo a precisare che non voglio offender nessuno nè criticare il modo in cui vedete le cose, sto solo esprimendo un mio pensiero.
C'è un motivo per cui tanta gente s'è rovinata la vista con occhiali da 5/10 euro al mercato/dal marocchino.
Così come per gli occhiali e così come per il telefonino, nessuno ti obbliga a comprarli, i prezzi sono lì, se tu spendi tale prezzo o se tu non vuoi spendere è una scelta solo tua, non del venditore che vuole venderteli.
Gli occhiali costano 150 euro ma non vuoi spenderli? Non comprarli, non ti obbliga nessuno come non ti obbliga nessuno a comprare occhiali scadenti che non ti proteggono gli occhi. D'altronde è scelta della persona se spendere 150 euro per degli occhiali che ti dureranno anni e anni e ti proteggeranno gli occhi o se spendere 50 euro a visita (se sei fortunato) oculistica e poi, se necessaria, la relativa operazione da sicuro cifre a tre zeri.
Per il resto se uno vuole spendere 400 euro per dei capi d'abbigliamento può benissimo spenderli, ma se tu non vuoi spenderli perché secondo te il prezzo è troppo alto e secondo te non valgono nemmeno la metà di ciò che costano non sta a te decidere il prezzo, mi lamenteri sinceramente di più per beni d'uso comune o necessari per la sopravvivenza o per una buona qualità di vita.

E' ovvio che comprarli o meno sia una scelta, quindi posson pure metterli a 900 €, li compra solo chi vuole e no problem; quello che sto dicendo io, è che siamo al punto in cui la gente dice "costano SOLO 150 €", e questo è assurdo, a mio modo di vedere

Ah, comunque farei notare che siete leggermente troppo paranoici sul fatto di "fottersi gli occhi con l'occhiale da 10 €"

"Alme Sol, curru nitido diem qui promis et celas aliusque et idem nasceris, possis nihil urbe Roma visere maius"
/
#39
Inviato il 27 ottobre 2013 - 20:27
Saint Jake, il 25 October 2013 - 18:35 ha detto:
=EmperoR=, il 24 October 2013 - 20:33 ha detto:
Saint Jake, il 24 October 2013 - 04:41 ha detto:
Quote
ste001, il 19 ottobre 2013 - 18:31 ha detto:

io non spenderei 150€+ per gli occhiali da sole, quelli da 10€ dai marocchini sono il meglio
Oddio stè te prego.
Io ho un paio Ray-Ban 100 euro si trovano tranquilli, e Persol con lente sfumata 250euro BELLISSIMI.

Si ma sono OCCHIALI DA SOLE eh.
Non tutti possono spendere a cuor leggero 100 € per degli occhiali da sole

Mi sa che al giorno d'oggi abbiamo "vagamente" perso di vista il valore del denaro, perchè vedo gente che spende cifre astronomiche per vestiti, occhiali, e altre cose che si potrebbero trovare anche a costi molto inferiori.
Poi beh, non dico che l'occhiale da 5 € sia buono come quello da 100 €, ma di quei 100, 75 sono per la marca e 25 d'occhiale, così come per le scarpe e tutto il resto. Siamo davvero arrivati al punto in cui 100 € sono pochi per degli occhiali e in cui la gente trova normalissimo spendere 700 € per un telefonino

Ah, ci tengo a precisare che non voglio offender nessuno nè criticare il modo in cui vedete le cose, sto solo esprimendo un mio pensiero.
C'è un motivo per cui tanta gente s'è rovinata la vista con occhiali da 5/10 euro al mercato/dal marocchino.
Così come per gli occhiali e così come per il telefonino, nessuno ti obbliga a comprarli, i prezzi sono lì, se tu spendi tale prezzo o se tu non vuoi spendere è una scelta solo tua, non del venditore che vuole venderteli.
Gli occhiali costano 150 euro ma non vuoi spenderli? Non comprarli, non ti obbliga nessuno come non ti obbliga nessuno a comprare occhiali scadenti che non ti proteggono gli occhi. D'altronde è scelta della persona se spendere 150 euro per degli occhiali che ti dureranno anni e anni e ti proteggeranno gli occhi o se spendere 50 euro a visita (se sei fortunato) oculistica e poi, se necessaria, la relativa operazione da sicuro cifre a tre zeri.
Per il resto se uno vuole spendere 400 euro per dei capi d'abbigliamento può benissimo spenderli, ma se tu non vuoi spenderli perché secondo te il prezzo è troppo alto e secondo te non valgono nemmeno la metà di ciò che costano non sta a te decidere il prezzo, mi lamenteri sinceramente di più per beni d'uso comune o necessari per la sopravvivenza o per una buona qualità di vita.

E' ovvio che comprarli o meno sia una scelta, quindi posson pure metterli a 900 €, li compra solo chi vuole e no problem; quello che sto dicendo io, è che siamo al punto in cui la gente dice "costano SOLO 150 €", e questo è assurdo, a mio modo di vedere

Ah, comunque farei notare che siete leggermente troppo paranoici sul fatto di "fottersi gli occhi con l'occhiale da 10 €"

Dipende dai tempi di esposizione, dall'utilizzo, dalla persona stessa, etc ma se il dubbio è "mi può succedere questo" imho è più intelligente evitarlo che rischiare per fare i taccagni


Ad esempio al romics mi si sono agganciati i rayban da 150 euro al costume di uno (comprati quando ancora facevo la terza superiore) e si sono deformati DI TANTO ma è bastata una leggera riscaldatina con le mani e una leggera pressione per riportarli alla forma originale, un paio di occhiali tarocchi si sarebbero sicuramente rotti o graffiati e ne avrei dovuto comprare un altro paio. Quindi sì, secondo me 150 euro per un paio di occhiali seri non sono nulla, valgono tutto il denaro speso, mi scandalizzerei più per il costo di un paio d'occhiali falsi da 10 euro perché il costo dovrebbe essere di 2 euro massimo per la qualità offerta.
#40
Inviato il 04 novembre 2013 - 21:43
roba militare da UK.

3 camice estive 25 euro

inutile spendere soldi per roba di marca,ho il woorich comprato nel 2005 praticamente è nuovo pagato 420euro scontato perche' conosco l'esercente(80euro di sconto)potrei benissimo venderlo a 300 euro e dire che lo preso nel 2012.sostituito da un cappotto preso in un negozietto a 50 euro.
e i miei colleghi di lavoro spendono 180euro per 1 paio di jeans della diesel ha ha ha..che bravi.
