daviz96, il 14 settembre 2013 - 12:21 ha detto:
GTA IV non aveva una guida "simulazione", questo no ma sicuramente con un'impronta simulativa, la fisica, trazione e sterzo determinavano effettivamente l'andamento, una gran soddisfazione, un piacere alla guida. Avevano 5 anni per perfezionare il tutto ed eliminare i difetti per renderla la guida che dal mio punto di vista sarebbe stata perfetta in un gioco open world, non che si trasformava in un forza motorsport o simili.. Assolutamente no, ma solo ripagante e impegnativa.
Qua invece... I veicoli sono inchiodati alla strada, sbandano pochissimo se non in modo forzato e in genere hanno una stabilita' eccessiva.
Se questo da un lato poteva anche star bene per le auto sportive (no), vedere un caddy dei piu' scrausi curvare a manetta in piena accelerazione restando incollato all'asfalto fa' ridere...
L'impronta del gioco ha subito un impennata verso l'arcade piu' blando..considera che durante i salti e' possibile regolare (presumibilmente con lo stick analogico) l'inclinazione dell'auto in volo in modo da farla atterrare esattamente in parallelo con il terreno...
I veicoli sono inchiodati alla strada, Hanno invece pensato bene di appiattire il tutto.
Su schermo questo e' quello che in molti hanno capito essere il gioco.
Parliamo di questo capisci? E da GTA ci si aspettava un qualcosa di diverso.
Poi chi ha parlato di sistema di danni? Mai nominato.