Test Drive Unlimited 2
#1
Inviato il 08 settembre 2013 - 10:16
Sistema: Windows 7 Professional 64bit
RAM: 6GB 5,75 utilizzabile
Processore: AMD Athlon II X2 260 Processor 3.20GHz
Scheda Video: AMD Radeon 7700 Series HD
#2
Inviato il 08 settembre 2013 - 11:00



Grand Theft Auto Five.
17.09.2013
#3
Inviato il 08 settembre 2013 - 13:59
requisiti minimi e consigliati
A livello teorico di dovrebbe girare mediocramente, scordati i dettagli al massimo. Questo non è dovuto dalla scheda video (che anche se non hai indicato il modello esatto dovrebbe comunque riuscire a far girare il gioco egregiamente), ma al processore, che anche se nei videogiochi conta quasi 0, la sua parte la fa.
Detto questo ti consiglio di visitare questo sito: Can You Run It , che in poche parole compara la tua configurazione con i requisiti del videogioco in questione, anche se a volte il risultato è da prendere con le pinze.
Messaggio modificato da mattez il 08 settembre 2013 - 14:07
#4
Inviato il 08 settembre 2013 - 14:22
CyanoCID, il 08 settembre 2013 - 13:01 ha detto:
Se il computer in questione ti serve per giocare, monta almeno un AMD Phenom II x6 1055t (come il mio). E dovrai cambiare anche scheda madre

Chiedi in questa sezione

EDIT: Puoi dirmi il modello preciso della scheda? Ho letto 7770 ma hai scritto 7700, che è il numero della serie

Allora io ho una AMD Radeon 7700 HD poi il series penso sia un'altra roba per il processore avevo in mente di cambiarlo questa estate ma poi è successo tutto un altro casino col pc quindi rimanderò l'acquisto
#5
Inviato il 08 settembre 2013 - 14:53
CyanoCID, il 08 settembre 2013 - 14:29 ha detto:
- Tasto destro su "Computer"
- Click su "Proprietà"
- Nella barra laterale a sinistra clicca su "Gestione Dispositivi"
- Espandi "Schede Video"
E' quello che ho fatto la mia è AMD Radeon HD 7700 Series poi ne ho un'altra che è secondaria
#7
Inviato il 08 settembre 2013 - 18:20
CyanoCID, il 08 settembre 2013 - 15:25 ha detto:

Ci sono tre modelli in questa serie: 7750, 7770 e 7790.
Tu quale hai? E quella secondaria che modello è?
Ahhhhhh pardon scusami allora la mia è 7770 HD sono sicuro al 80%la secondaria è una ATI Radeon HD 4200
Messaggio modificato da GaxarDok il 08 settembre 2013 - 18:21
#8
Inviato il 08 settembre 2013 - 21:17
Il compartimento grafico è ottimo e sui veicoli, è stata riposta molta cura, visto che, sia all'interno che all'esterno, sono stati riprodotti fedelmente fino al dettaglio.
Essendo Test Drive Unlimited 2 un M.O.O.R. (Massively Open Online Racing), anche l'aspetto online è fondamentale: se giochi con qualche tuo amico, potrai decidere di chiaccherare con lui nella tua casa, oppure di mostrargli la collezione di auto che possiedi, oltre a questo, si possono creare anche dei club con membri esclusivi e, organizzare gare o sfide, da cui potranno accedervi altri giocatori per battere il record stabilito. Tralasciando la parte competitiva, si può girare liberamente per le isole, in compagnia degli altri giocatori online.
Però, ho trovato un paio di "pecche" rispetto al capitolo precedente, ovvero:
- Il 95% dei veicoli, è costituito da auto, se non per un piccolo DLC uscito mesi fa, nel quale si ottenevano tre moto (Ducati Desmosedici RR, la Ducati Diavel Carbon e l'Harley Davidson Fatboy), mentre nel primo TDU, la quantità di auto e di moto, era bilanciata.
- La trama principale non è molto longeva e, quando si termina, non resta molto da fare e per questo, il gioco potrebbe risultare un po noioso.
Per il resto, rimane un bel gioco. Se sei un appassionato dei giochi di guida, te lo consiglio assolutamente.
P.S.
Ti consiglio di giocarci, con un volante.
Messaggio modificato da Mad il 09 settembre 2013 - 17:15

#9
Inviato il 09 settembre 2013 - 17:09
CyanoCID, il 08 settembre 2013 - 23:46 ha detto:
- Tasto destro su "Computer"
- "Proprietà"
- Nella colonna di sinistra "Gestione Dispositivi"
- Espandi "Schede Grafiche"

Allora c' scritto questo
AMD Radeon HD 7700 Series
ATI Radeon HD 4200
Mad, il 08 settembre 2013 - 21:17 ha detto:
Il compartimento grafico è ottimo e sui veicoli, è stata riposta molta cura, visto che, sia all'interno che all'esterno, sono stati riprodotti fedelmente fino al dettaglio.
Essendo Test Drive Unlimited 2 un M.O.O.R. (Massively Open Online Racing), anche l'aspetto online è fondamentale: se giochi con qualche tuo amico, potrai decidere di chiaccherare con lui nella tua casa, oppure di mostrargli la collezione di auto che possiedi, oltre a questo, si possono creare anche dei club con membri esclusivi e, organizzare gare o sfide, da cui potranno accedervi altri giocatori per battere il record stabilito. Tralasciando la parte competitiva, si può girare liberamente per le isole, in compagnia degli altri giocatori online.
Però, ho trovato un paio di "pecche" rispetto al capitolo precedente, ovvero:
- Il 95% dei veicoli, è costituito da auto, se non per un piccolo DLC uscito mesi fa, nel quale si ottenevano tre moto (Ducati Desmosedici RR, la Ducati Diavel Carbon e l'Harley Davidson Fatboy), mentre nel primo TDU, la quantità di auto e di moto, era bilanciata.
- La trama principale non è molto longeva e, quando si termina, non resta molto da fare e per questo, il gioco potrebbe risultare un po noioso.
Per il resto, rimane un bel gioco. Se sei un appassionato dei giochi di guida, te lo consiglio assolutamente.
P.S.
Ti consiglio di giocarci, con un volante.
Grazie mille Mad per la dettgliate recensione adesso vedrò per il volante mi ricordo che ne avevo uno che usavo quand ero piccolo per giochi gare ma chissà che fine a fatto