Elpis, il 07 settembre 2013 - 09:29 ha detto:
Per ottenere gli effetti desiderati e per sviluppare il gioco senz'altro, devono usare e sviluppare il titolo sul motore grafico console.
Ma nulla vieta poi di "ottimizzare" (leggi photoshoppare e simili) gli screen da mostrare al pubblico. Lo fanno tutti, con tutti i giochi, e R* non è da meno. E la cosa è palese.
Ma per me non è una critica questa, anche io se devo vendere un prodotto lo confeziono per benino, è solo che se si persevera nel dire agli utenti che quelli sono screen estratti in gioco quando l'evidenza è altra... non mi faccio prendere per fessa.
Torno a ripetere che R* ha fatto un buonissimo lavoro, non ci credevo e non ci speravo, graficamente è buono e perfetto per il gioco che deve essere.
Ma ci sono screen evidentemente ritoccati spacciati per ingame, e mi auguro appunto che siano ritoccati perché altrimenti significherebbe che il gioco è altalenante, in alcuni momenti grafica al top e poi un bel 40% in meno, in base alle situazioni di gioco... beh, spero proprio di no, sarebbe un pugno in un occhio.

I giochi vengono sviluppati interamente su PC ma spesso nei motori grafici ultra powa come quello di GTA vengono inserite opzioni che usano driver di PS3 ed X360 su PC
basta guardare l'UDK della Epic Games... ci sono alcune opzioni nei menu che permettono di selezionare la piattaforma di gioco...
se selezionate PS3 la grafica verrà processata in un certo modo...
se selezionate X360 la grafica verrà processata in un altro modo...
Gli screen non sono ritoccati, sono semplicemente effetti grafici che hanno un riscontro diverso su ogni ambientazione, su ogni ora del gioco e ecc.
Magari in uno screen si notano di più le texture a risoluzioen bassa perchè in quegli scatti o momenti dei video la luce colpiva in una certa maniera i vari scenari e quindi nascondeva il difetto.
E' proprio il contrario invece, in-game dovrebbe vedersi ancora meglio.
Alcuni motori grafici come quello di GTA V dallo screenshot non permettono di visualizzare correttamente alcuni effetti dinamici inseriti nell'engine e che quindi sono visibili solo in movimento (quindi da in-game)
Usavo un engine che faceva la stessa cosa...gli screenshot che facevo ogni volta davano sempre la metà di quello che si vedeva in-game.
Guardate questa immagine di GTA IV:
Guardate le macchie in alto a destra...sembrano addirittura inserite con photoshop...
dopo questo screen ho iniziato a pensare che GTA IV avrebbe avuto una grafica di merda...
poi mi sono dovuto ricredere
Messaggio modificato da _BassMonst3r_ il 07 settembre 2013 - 11:37