
domande quiz patente per chi deve prendere la patente, aiutiamoci a vicenda :D
#1
Inviato il 25 luglio 2013 - 15:53

#2
Inviato il 25 luglio 2013 - 18:54
E' inutile fare un giorno sì e una settimana no, ho conoscenti che vanno da più di un anno a scuola guida senza saper ancora nulla e avendo bocciato alla teoria.
Io mi sono iscritto i primi di gennaio e andandoci tutti i giorni in 3 settimane sapevo già tutto ho prenotato subito l'esame e la prima settimana di febbraio ho fatto l'esame superandolo con 2 errori..
Se il metodo di studio è sbagliato si perde soltanto tempo.
E' inutile anche fare la simulazione esame al pc (cioè quella che non ti dice gli errori man mano che li fai ma a fine scheda ti dice soltanto il risultato) perchè in questo modo non saprai mai gli errori che hai fatto e continuerai a farli.

#3
Inviato il 25 luglio 2013 - 19:17
Mozilla, il 25 luglio 2013 - 19:54 ha detto:
E' inutile fare un giorno sì e una settimana no, ho conoscenti che vanno da più di un anno a scuola guida senza saper ancora nulla e avendo bocciato alla teoria.
Io mi sono iscritto i primi di gennaio e andandoci tutti i giorni in 3 settimane sapevo già tutto ho prenotato subito l'esame e la prima settimana di febbraio ho fatto l'esame superandolo con 2 errori..
Se il metodo di studio è sbagliato si perde soltanto tempo.
E' inutile anche fare la simulazione esame al pc (cioè quella che non ti dice gli errori man mano che li fai ma a fine scheda ti dice soltanto il risultato) perchè in questo modo non saprai mai gli errori che hai fatto e continuerai a farli.
Si possono vedere gli errori fatti nel 99% dei casi

Starve The Ego, Feed The Soul.
#4
Inviato il 25 luglio 2013 - 19:27
Mozilla, il 25 luglio 2013 - 19:54 ha detto:
E' inutile fare un giorno sì e una settimana no, ho conoscenti che vanno da più di un anno a scuola guida senza saper ancora nulla e avendo bocciato alla teoria.
Io mi sono iscritto i primi di gennaio e andandoci tutti i giorni in 3 settimane sapevo già tutto ho prenotato subito l'esame e la prima settimana di febbraio ho fatto l'esame superandolo con 2 errori..
Se il metodo di studio è sbagliato si perde soltanto tempo.
E' inutile anche fare la simulazione esame al pc (cioè quella che non ti dice gli errori man mano che li fai ma a fine scheda ti dice soltanto il risultato) perchè in questo modo non saprai mai gli errori che hai fatto e continuerai a farli.
concordo con l'inizio, non concordo assolutamente con la seconda parte
fare più schede possibili al PC, il programma che avevo io segnava gli errori solo a fine scheda ma ti diceva quali risposte avevo sbagliato

ah, e il libro da studiare è inutile se si va sempre a scuola guida, io personalmente non l'ho mai aperto
binocoli infrangenti
#6
Inviato il 25 luglio 2013 - 19:35

Per chi lo fa da privatista basta leggere 2 o 3 volte il libro e trovare un programma dove poter fare le prove d'esame, quando vedi che la media degli errori è sull' 1/2 l'esame è una cazzata

#7
Inviato il 25 luglio 2013 - 19:37
Il bello è che prima di andar a far l'esame, l'ultimo quiz feci 0 errori dicendomi vab'è, passo tranquillo. vado lì, tadà 5 errori. ma vaffanculo va

dovrò rifare l'esame a settembre per la terza volta, quando ci sono cani e porci che passano tranquillamente alla prima botta, che merda.


#8
Inviato il 25 luglio 2013 - 19:58

Calma e sangue freddo quando si è all'esame, di solito l'ansia e l'agitazione li si hanno durante l'attesa poi dovrebbero sparire una volta iniziato a dare le risposte.
Aerocool Xpredator modded
intel i7-3820
intel DX79TO
HyperX ddr3 12GB
GeForce GTX-1080Ti-FE
Corsair HX850i
HDD WD "raptor" 600gb
#11
Inviato il 25 luglio 2013 - 20:25

Anche io sto facendo il corso per prendere la patente, avendo 16 anni posso prendere la patente A1 per il 125 dove la teoria è uguale identica, cambia soltanto la guida. (ovviamente

Sto seguendo il corso da un mese esatto dove non sono mai mancato, ma l'esame potrò farlo soltanto dopo il 16 agosto. Devo ancora imparare molto, ma sono a buon punto credo, nonostante il libro non l'abbia mai aperto, ho sempre seguito il corso e fatto qualche quiz sul computer.
Non dovrei avere problemi con la teoria ma per la pratica me la faccio sotto anche solo al pensiero di doverla affrontare

#12
Inviato il 25 luglio 2013 - 20:47
Infine, 2 giorni prima dell'esame ho letto l'intero libro (350 pagine).
Esame fatto in 5 minuti contati,non ho corretto nulla e ho fatto 1 errore alquanto stupido..
E se siete agitate, fate profondi respiri tutto qua

The return 26/04/15
#13
Inviato il 25 luglio 2013 - 20:53

#14
Inviato il 25 luglio 2013 - 20:55
ste001, il 25 luglio 2013 - 20:27 ha detto:
Mozilla, il 25 luglio 2013 - 19:54 ha detto:
E' inutile fare un giorno sì e una settimana no, ho conoscenti che vanno da più di un anno a scuola guida senza saper ancora nulla e avendo bocciato alla teoria.
Io mi sono iscritto i primi di gennaio e andandoci tutti i giorni in 3 settimane sapevo già tutto ho prenotato subito l'esame e la prima settimana di febbraio ho fatto l'esame superandolo con 2 errori..
Se il metodo di studio è sbagliato si perde soltanto tempo.
E' inutile anche fare la simulazione esame al pc (cioè quella che non ti dice gli errori man mano che li fai ma a fine scheda ti dice soltanto il risultato) perchè in questo modo non saprai mai gli errori che hai fatto e continuerai a farli.
concordo con l'inizio, non concordo assolutamente con la seconda parte
fare più schede possibili al PC, il programma che avevo io segnava gli errori solo a fine scheda ma ti diceva quali risposte avevo sbagliato

ah, e il libro da studiare è inutile se si va sempre a scuola guida, io personalmente non l'ho mai aperto
Da me si potevano fare diversi tipi di schede: simulazione, esercitazione e correzione errori.
La simulazione differiva dall'esercitazione negli errori, nel secondo caso te li mostrava subito e ti spiegava perchè la risposta era sbagliata, nel primo te lo diceva all'ultimo e molto spesso vedevo gente che non gliene fregava un cazzo di quali fossino questi errori (gli importava solo che fossero inferiori a 4 xD), ripetendoli nuovamente.
Dicevo questo perchè ho visto gente andare a scuola guida dopo un anno e mezzo (ed essere stati bocciati anche più volte = più soldi da uscire) non riuscendo a ottenere risultati anche a causa di ciò..
Il libro a me lo ha dato in prestito la scuola guida ma non l'ho completamente usato visto che io andavo ogni giorno, mi facevo la lezione, facevo 40min circa di quiz e poi la sera facevo qualche altra scheda con l'iPad.

#17
Inviato il 26 luglio 2013 - 19:40


Bisogna fare molti quiz, perché le domande sono sempre le stesse (prese da un database conosciuto).
#18
Inviato il 26 luglio 2013 - 19:49
Supdario, il 26 luglio 2013 - 20:40 ha detto:


Bisogna fare molti quiz, perché le domande sono sempre le stesse (prese da un database conosciuto).
Subito dopo che l'insegnante mi ha spiegato il primo capitolo ho iniziato a fare i quiz, la mia prima scheda (con domande riguardanti il capitolo studiato) l'ho superata con 0 errori. Gli altri ragazzi mi guardavano scioccato xD gente che l'indomani doveva fare l'esame e faceva ancora 4-5 errori
