Giugno 2012: compro un pc completo da e-key, di cui mi fidavo dato che ci ho acquistato una valanga di roba in passato e non ho mai avuto problemi con i componenti e con l'assistenza.
La scheda video (Sparkle nVidia GTS450, circa 65€ di valore all'epoca) non funzionava a dovere, avevo il problema del driver che si resettava di continuo. Inizio una pratica RMA il 29 novembre (per mancanza di tempo e per verifiche).
Consegno la scheda (il magazzino e gli uffici sono a 20km da me, ci sono andato di persona) e il tecnico mi chiede dei chiarimenti, con fare a dir poco fastidioso, come se sapesse tutto lui e sta faccenda non fosse dovuta a prescindere. Spiego la situazione e accetta la scheda per le verifiche con una certa stizza.
Una settimana più tardi un altro tecnico mi chiama al telefono e mi dice, gentilmente stavolta, che i seriali tra scatola e scheda non coincidono, e che sulla scheda c'è montata una ventola aftermarket. Io ovviamente ho rispedito la scheda così come l'ho ricevuta, e iniziano i miei giramenti di scatole. Mi dice anche che non può garantirmi che la scheda venga riparata o che venga accettato il cambio con un'altra, perché l'avrebbero mandata direttamente alla Sparkle. E qui mi son chiesto due cose: i fornitori, che so essere tedeschi, non offrono a e-key la LORO garanzia? e inoltre, appurato il danno, non avevano niente in magazzino da darmi? ma vabè, dico al tecnico di proseguire con l'invio.
Segue un lunghissimo scambio di email con la responsabile S. Fioravanti, la quale non ha MAI inviato un'email di sua spontanea volontà, neanche quando alla fine hanno deciso di accettare la condizione irreparabile della scheda e che mi offrivano un cambio. Il cambio in questione, proposto esattamente 46 giorni lavorativi dopo la conferma d'accettazione della scheda da parte dei tecnici (nel sito c'è scritto al massimo 40 giorni lavorativi, come la stessa Fioravanti ha tenuto a precisare in una delle email), parla della scelta tra due schede HD7970, una della Gigabyte e una della MSI, ma sempre HD7970. Accetto quella della Gigabyte, e mi comunica che "provvederà all'ordine" (non ce l'hanno in magazzino? perché me la propongono allora?).
Le dico che me la sarei andata a prendere a mano, come al solito. Passa una settimana intera senza notizie, e decido di andare lo stesso.
Ovviamente la scheda era sulla scrivania della Fioravanti, da un paio di giorni ormai, come lei stessa mi dice e mi dimostra (lol). Inizio la mia filippica sulla serietà delle persone, sul fatto che per fortuna questo pc apparteneva a me e non ad un mio cliente e quindi non ci ho rimesso la faccia per puro culo, ecc. Lei, per tutta risposta, fa facce scandalizzate di continuo, come se non sapesse la situazione. Poi, alla fine, scatola in mano, chiedo "Ma perché QUESTA, in cambio di una di fascia medio-bassa?" e lei mi risponde "Ho consultato i tecnici che mi hanno consigliato quelle due schede, io di queste cose non ne capisco niente." (una responsabile RMA che non distingue almeno le fasce delle schede, vuoi anche solo dal prezzo? mah...) Poi chiede "Ma quanto l'hai pagata la tua scusa?" "65€" e segue un "Ah." come per dire "Occazzo."
In seguito, aprendo la scatola, mi accorgo che l'involucro di plastica della scheda è aperto. Spiegazione plausibile: scheda ricondizionata. A me va più che bene anche così, ma avrei preferito saperlo prima di accettare il pacco, senza nemmeno un documento che attesta che è una sostituzione (garanzia? what's garanzia?)
Ecco i motivi per cui non compro più da loro, e per cui li sconsiglio. Tra l'altro, come già detto altrove, non sono più listati su trovaprezzi (era un loro vanto un tempo) da quando hanno cambiato la sede legale, spostata da Roma a Napoli. Non voglio assolutamente insinuare nulla, ma comunque sta di fatto che hanno anche cambiato nome all'azienda (Dynamite srl).
"Piccolo" sfogo, spero di aver convinto qualcuno. Ovviamente ognuno è libero di fare ciò che vuole, ma mi sentivo in dovere di dire la mia qui dove c'è molta gente che si rifornisce da loro
