Nel titolo ci sono tre elementi che mai avrei pensato di vedere sulla stessa riga: in ogni caso. Secondo J. Ax - al secolo Alessandro Aleotti, fondatore degli Articolo 31 - ci sarebbero eccessive somiglianze tra una sua canzone - Gente che spera contenuta nell’album del 2002 Domani Smetto - e il nuovo inno del PdL intitolato Gente della Libertà. Problema: l’inno nuovo del PdL l’ha scritto Silvio Berlusconi, il che ha portato J. Ax a mostrare un po’ di risentimento su Twitter
Non è ben chiaro chi, ma qualcuno avrebbe riferito a J. Ax delle somiglianze tra i due pezzi. Ancora nulla sulla pagina Facebook di Silvio Berlusconi, ma è facile prevedere che lo scontro proseguirà sui social network: partito da un tweet si trasferirà sulla bacheca e così via. Intanto val sempre la pena di risentire - ovviamente scherzo: è un inno a mio parere tremendo, inascoltabile - il buon vecchio inno PdL, Meno male che Silvio c’è.
Ma vediamo meglio come stanno le cose dopo il salto.
Questa è Gente che spera, la canzone di J. Ax, contenuta in Domani Smetto, album del 2002 degli Articolo 31.
E quella di Silvio? Per ora non la si può ancora sentire, è stata fatta ascoltare ieri sera a Villa Gernetto, e i presenti hanno riferito un verso
Quote
Noi siamo il Popolo della Libertà, gente che spera, che lotta e che crede nel sogno della libertà
Le frasi incriminate nel testo di Gente che spera potrebbero essere queste:
Quote
Gente che spera cercando qualcosa di più in fondo alla sera (…) Noi, gente che passa e che va, cercando la felicità sopra sta terra
Tutto qui? Insomma, sarebbe da sentire anche l’inno PdL. Perché se fossero tutte qui le somiglianze direi che alla fine non c’è niente di straordinario: ok, anche Berlusconi ha usato la frase “Gente che spera”.
Anche altri artisti denunciano il plagio ai loro danni:
@ivanaspagna canticchia il suo pezzo del ‘95: “Gente come noi che non sta più insieme, ma che come noi ancora si vuol bene”
@laurapausini ricorda la sua “Gente” : “Non siamo angeli in volo venuti dal cielo Ma gente comune che ama davvero! Gente che vuole un mondo più vero, La gente che insieme lo cambierà!”
e per finire @umbertotozzi e @raf: “Gente di mare che se ne va dove gli pare dove non sa. Gente che muore di nostalgia ma quando torna dopo un giorno muore per la voglia di andare via.”
Firma fuori dai limiti del regolamento (troppo larga, alta e pesante); codice originale:
J-Ax odia Silvio, questo mi sa un pelo di accanimento.
Messaggio modificato da O.G. Khouba il 21 febbraio 2012 - 17:27
"A volte la mia vita somiglia al numero pericoloso di un equilibrista: quello che provo è l'opposto di quello che vorrei fare. Reazioni impulsive portano a decisioni sbagliate. Sono un passo avanti rispetto al mio cervello.
Quando rivedo la mia giornata mi rendo conto che passo gran parte del tempo a sistemare il danno del giorno prima.
In questa vita non ho futuro, solo confusione mentale, e rimorso. …
Ogni giorno è come una nuova bara: la apri e guardi cosa c'è dentro, poi stabilisci se si tratta di un dono, o di una bara."
"tuttavia sappiate che lo slogan "gente che spera" mi appartiene. è collaudato, è tatuato da oltre 10 anni sulla pelle di molti miei fan(quelli più furbi) ed è scritto sugli zaini di migliaia di ragazzi"
tutta sta scena per 3 parole che lui pensa di avere l'esclusiva perché sono contenute in una sua canzone.
cazzo, un fenomeno
Ragazzi non mi sembra che Ax si stia accollando, anzi.
Sta semplicemente commentando in modo ironico la situazione mediatica che si è creata.
Chi non lo segue come artista non coglie il significato di quelle parole magari, ma hanno segnato una generazione di ragazzi, e quindi vedere questo "slogan" usato da "certa gentaglia" è demotivante, e ovviamente fa girare le palle ai fans.
Detto questo, è ovvio che non si tratta di plagio e che quelle parole le può usare chiunque: il video infatti dice che è vergognoso che usi quelle parole, non perchè stanno in una sua canzone, ma per il significato che hanno (non intendo solo il significato che rappresentano per molte persone, ma anche in un contesto generale).
/ "Alme Sol, curru nitido diem qui promis et celas aliusque et idem nasceris, possis nihil urbe Roma visere maius"
"Quella volta ho trollato tutti, tutta la stampa italiana." L'ha detto proprio oggi in un'intervista, riferendosi a questa notizia.
"A volte la mia vita somiglia al numero pericoloso di un equilibrista: quello che provo è l'opposto di quello che vorrei fare. Reazioni impulsive portano a decisioni sbagliate. Sono un passo avanti rispetto al mio cervello.
Quando rivedo la mia giornata mi rendo conto che passo gran parte del tempo a sistemare il danno del giorno prima.
In questa vita non ho futuro, solo confusione mentale, e rimorso. …
Ogni giorno è come una nuova bara: la apri e guardi cosa c'è dentro, poi stabilisci se si tratta di un dono, o di una bara."
J-ax o Berlusconi? Comunque qualche tempo fa scoprii che il rappresentante d'istituto della mia scuola appare nel video dell'inno (è quello che sventola la bandiera del Pdl manco fosse na tovaglia)
Non odio il mondo, odio chi usa certi termini a sproposito. Tra un po' anche il salumiere sotto casa farà "Ops, ho fatto un etto invece che mezzo, ti ho trollato ahahaha xd"
Firma fuori dai limiti del regolamento (troppo larga, alta e pesante); codice originale:
Non odio il mondo, odio chi usa certi termini a sproposito. Tra un po' anche il salumiere sotto casa farà "Ops, ho fatto un etto invece che mezzo, ti ho trollato ahahaha xd"
Beh ma in questo caso non è a sproposito, perchè intende dire che ha preso in giro tutti
/ "Alme Sol, curru nitido diem qui promis et celas aliusque et idem nasceris, possis nihil urbe Roma visere maius"
Ha preso per il culo tutti, pochi cazzi. Per quanto non mi stia simpatico secondo me ha "trollato" tutti, ed è giusto che utilizzi il termine.
"A volte la mia vita somiglia al numero pericoloso di un equilibrista: quello che provo è l'opposto di quello che vorrei fare. Reazioni impulsive portano a decisioni sbagliate. Sono un passo avanti rispetto al mio cervello.
Quando rivedo la mia giornata mi rendo conto che passo gran parte del tempo a sistemare il danno del giorno prima.
In questa vita non ho futuro, solo confusione mentale, e rimorso. …
Ogni giorno è come una nuova bara: la apri e guardi cosa c'è dentro, poi stabilisci se si tratta di un dono, o di una bara."
J-ax o Berlusconi? Comunque qualche tempo fa scoprii che il rappresentante d'istituto della mia scuola appare nel video dell'inno (è quello che sventola la bandiera del Pdl manco fosse na tovaglia)
Saggio TiaMantova, il 18 maggio 2012 - 19:18 ha detto:
MotoJN, il 18 maggio 2012 - 17:19 ha detto:
J-ax o Berlusconi? Comunque qualche tempo fa scoprii che il rappresentante d'istituto della mia scuola appare nel video dell'inno (è quello che sventola la bandiera del Pdl manco fosse na tovaglia)