GTA-Expert Forum: Problemini in Matematica - GTA-Expert Forum

Salta al contenuto

Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

Problemini in Matematica

#1 L'utente è offline   Clubbman 

  • Sicario
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 2165
  • Iscritto il: 20/02/10
  • Gamertag:sebb_05
  • Provenienza:Pompei (NA)
  • GTA Preferito:GTA IV

Inviato il 26 settembre 2011 - 18:11

Apro questo topic con un titolo generico poichè sono più che sicuro che più avanti ne aprirò a migliaia (:omg:)

X3-x+1 l'ho scomposto in x2 (x-1)+1. E' corretto?

Messaggio modificato da Clubbman il 26 settembre 2011 - 18:12

Immagine Postata
0

#2 L'utente è offline   Liko 

  • Assassino
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 5702
  • Iscritto il: 28/01/06
  • Provenienza:Roma
  • GTA Preferito:GTA: San Andreas

Inviato il 26 settembre 2011 - 18:20

No, così se moltiplichi viene x^3-x^2+1, si scompone in x(x^2-1)+1
0

#3 L'utente è offline   Clubbman 

  • Sicario
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 2165
  • Iscritto il: 20/02/10
  • Gamertag:sebb_05
  • Provenienza:Pompei (NA)
  • GTA Preferito:GTA IV

Inviato il 26 settembre 2011 - 18:25

Oggi, 19:04 - Supdario: Forse intendevi dire falso quadrato... x3+1 = (x + 1)(x2 - x + 1)


Per portare su un falso sistema questo?
(falso sistema è, approssimatamente, la stessa cosa del sistema normale, solo che ci metto due barre paralleli al posto della parentesi graffa e pongo sempre i binomi maggiore di 0)
Immagine Postata

Messaggio modificato da Clubbman il 26 settembre 2011 - 18:26

Immagine Postata
0

#4 L'utente è offline   Liko 

  • Assassino
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 5702
  • Iscritto il: 28/01/06
  • Provenienza:Roma
  • GTA Preferito:GTA: San Andreas

Inviato il 26 settembre 2011 - 18:34

x^3+1 è maggiore di 0 quando x+1 è maggiore di zero ovvero quando x>-1

EDIT: Vabbè il cristo di grafico non mi viene bene con la tastiera, basta che metti -1 sulla prima riga e su quella in corrispondenza dell'uguaglianza traccia un'altra riga a destra del -1, non so se hai capito ma è na cazzata.

Messaggio modificato da Liko il 26 settembre 2011 - 18:36

0

#5 L'utente è offline   Clubbman 

  • Sicario
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 2165
  • Iscritto il: 20/02/10
  • Gamertag:sebb_05
  • Provenienza:Pompei (NA)
  • GTA Preferito:GTA IV

Inviato il 26 settembre 2011 - 18:40

Non ho capito :what: come hai fatto a trovarti x>-1? :what: spiega con il procedimento plis

x3+1>0
x>√ -1
impossibile


:ffuu:

Messaggio modificato da Clubbman il 26 settembre 2011 - 18:43

Immagine Postata
0

#6 L'utente è offline   Liko 

  • Assassino
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 5702
  • Iscritto il: 28/01/06
  • Provenienza:Roma
  • GTA Preferito:GTA: San Andreas

Inviato il 26 settembre 2011 - 18:58

E' una cazzata, è come se fosse x+1>0, che come soluzione ha x>-1, semplicemente sposti +1 dall'altra parte e gli cambi di segno.
E' così perchè x^3 è positivo (ovvero >0) quando x>0, questo perchè se dai un valore negativo a x, al cubo rimane negativo, ed è la stessa cosa con i valori positivi (se gli dai 0 il risultato è ovviamene 0). Quindi quando x>0, x^3 è >0. Applica questo concetto ad x^3+1 ed ottieni appunto x>-1.

Questa cosa non funziona solo con qualcosa al cubo ma con qualsiasi potenza dispari.

Quella radice cosa cazzo c'entra.

Messaggio modificato da Liko il 26 settembre 2011 - 18:59

0

#7 L'utente è offline   Clubbman 

  • Sicario
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 2165
  • Iscritto il: 20/02/10
  • Gamertag:sebb_05
  • Provenienza:Pompei (NA)
  • GTA Preferito:GTA IV

Inviato il 26 settembre 2011 - 19:21

Ah giusto, che coglione che sono :facepalm:

Ho messo la radice perchè ho tolto l'esponente da x, e riflettendoci non è impossibile ma viene sempre -1 :facepalm:
vabè dai, ci sono 3 trimestri, se sbaglio questo recupero con il prossimo test :dontgive:
Immagine Postata
0

#8 L'utente è offline   Lokrath 

  • Assassino
  • Gruppo: Moderatori
  • Messaggi: 4156
  • Iscritto il: 03/04/10
  • ID Social Club:Lokrath
  • GTA Preferito:GTA: TLaD

Inviato il 26 settembre 2011 - 19:25

A parte che ho ancora dei dubbi sul "falso sistema" (In che occasioni servirebbe? Differenze salienti con il "sistema" che non siano nel modo formale di scriverlo?), la disequazione "x3+1 > 0" si scompone in:

(x+1)(x2-x+1) > 0

dove abbiamo:

x+1 > 0
x > -1

e:

x2-x+1 > 0

che è una parabola avente concavità verso l'alto e punto minimo alle coordinate (1/2 , 3/4); data la concavità e la coordinata ordinata del punto minimo, la parabola è sempre strettamente maggiore di zero per qualsiasi valore di "x" appartenente all'insieme dei numeri reali, quindi:

x > -1
ogni x € R

Purtroppo non riesco a farti il grafico, ma la soluzione finale di questa disequazione è X > -1.
( ͡° ͜ʖ ͡°)
0

#9 L'utente è offline   Fabio206 

  • Padrino
  • Gruppo: Admin
  • Messaggi: 72430
  • Iscritto il: 05/12/05
  • GTA Preferito:GTA III

Inviato il 26 settembre 2011 - 19:26

Se volete fare i grafici potete usare il tag code, dovrebbe venir fuori
0

Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

1 utenti stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi