Stereogrammi
#24
Inviato il 21 luglio 2011 - 22:08
Enib, il 21 luglio 2011 - 21:33 ha detto:
SAUHAUEHA incrociate gli occhi e dopo un po' appaiono tutte...
Quella del fiore è facilissima, la aprite a tutto schermo (il broswer la ridimensiona automaticamente) e poi incrociando gli occhi fate apparire un terzo fiore in mezzo, vi concentrate su quello e compare automaticamente.
Anche perchè io ho uno schermo opaco
Quella del fiore è facilissima, la aprite a tutto schermo (il broswer la ridimensiona automaticamente) e poi incrociando gli occhi fate apparire un terzo fiore in mezzo, vi concentrate su quello e compare automaticamente.
Anche perchè io ho uno schermo opaco

Così, sono riuscito anch'io a vedere il fiore stereogrammato, quello dei tanti puntini, con questo metodo, vedo tante sagome umane che si inculano.
Kraff, il 21 luglio 2011 - 21:58 ha detto:
Curiosità, quando si incrociano gli occhi la visuale diventa sfocata e quello che si guarda si sdoppia un po'? Perchè io riesco a fare na roba del genere e mi compare na terza immagine tra le due, solo che è tutto sfocatissimo e non riesco a mettere a fuoco.
Sì.
Phil Bell, il 21 luglio 2011 - 22:05 ha detto:
Come si incrociano gli occhi?
Leggi il post di Enib.

#25
Inviato il 21 luglio 2011 - 22:17
per le immagini che richiedono gli occhi incrociati, usate il dito indice, mettete il dito tra voi e lo schermo, guardatelo e mettetelo a fuoco, subito dopo toglietelo e mantenete la messa a fuoco per guardare l'immagine (questo vale solo per quelle postate da supdario), per le mie bisogna avere gli occhi paralleli, ossia la messa a fuoco in profondità che come dice sup, è molto molto più difficile
#26
Inviato il 21 luglio 2011 - 22:30
Pippo, il 21 luglio 2011 - 23:08 ha detto:
Kraff, il 21 luglio 2011 - 21:58 ha detto:
Curiosità, quando si incrociano gli occhi la visuale diventa sfocata e quello che si guarda si sdoppia un po'? Perchè io riesco a fare na roba del genere e mi compare na terza immagine tra le due, solo che è tutto sfocatissimo e non riesco a mettere a fuoco.
Sì.
Oh, quindi son sempre stato capace di far gli occhi incrociati a piacere senza nemmeno saperlo. Mo devo solo riuscire a mettere a fuoco e tenerli sempre incrociati.
#27
Inviato il 21 luglio 2011 - 23:02
Kraff, il 21 luglio 2011 - 21:58 ha detto:
Curiosità, quando si incrociano gli occhi la visuale diventa sfocata e quello che si guarda si sdoppia un po'? Perchè io riesco a fare na roba del genere e mi compare na terza immagine tra le due, solo che è tutto sfocatissimo e non riesco a mettere a fuoco.
Sì, ci sei quasi, devi solo mettere a fuoco, che è la cosa più difficile.
@Tutti quelli che non riescono a mettere a fuoco: dovete variare la distanza tra voi e lo schermo, magari provare ad avvicinarvi (se l'immagine è piccola) o ad allontanarvi (se l'immagine è grande) un po'.
#28
Inviato il 21 luglio 2011 - 23:57
All'università avevo fatto un corso sulla fotogeologia, in cui guardavamo le immagini da satellite in 3D, semplicemente affiancando due foto uguali e guardandole attraverso questo aggeggio:

che non fa altro che indirizzarti un occhio su una foto, e l'altro occhio sull'altra così da percepire la terza dimensione. C'ho fatto un esame su sta roba (e ho preso pure 27).
Però ad occhio nudo non ci riesco in nessuna delle foto, mi fa male la testa se incrocio gli occhi e dopo un po' mi da fastidio sforzarli. Ah e ho 10/10, mai portati occhiali, quindi non centra niente la vista.

che non fa altro che indirizzarti un occhio su una foto, e l'altro occhio sull'altra così da percepire la terza dimensione. C'ho fatto un esame su sta roba (e ho preso pure 27).
Però ad occhio nudo non ci riesco in nessuna delle foto, mi fa male la testa se incrocio gli occhi e dopo un po' mi da fastidio sforzarli. Ah e ho 10/10, mai portati occhiali, quindi non centra niente la vista.
"Audentes Fortuna iuvat"
#30
Inviato il 22 luglio 2011 - 01:16