GTA-Expert Forum: RS4 125 vs RS 125 - GTA-Expert Forum

Salta al contenuto

  • (2 Pagine)
  • +
  • 1
  • 2
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

RS4 125 vs RS 125 Vorrei sapere le differenze..

#1 L'utente è offline   Francesco_Ronaldo 

  • Delinquente
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 1027
  • Iscritto il: 22/02/10
  • Provenienza:Cagliari
  • GTA Preferito:GTA: San Andreas

Inviato il 21 giugno 2011 - 15:20

Visto che tra un anno dovrei fare la patente A1 e di conseguenza prendere una moto, vorrei sapere le differenze più nel dettaglio tra l'Aprilia RS4 125 e l'Aprilia RS 125 e quale secondo voi è meglio.
Lasciando stare le differenze del tipo 4t va meno ma consuma anche meno (generalmente) ci sono altre differenze fondamentali?
Firma fuori dai limiti del regolamento (troppo alta); codice originale:
[img]http://www.siamotuttiallenatori.it/wp-content/uploads/2012/08/borussia-dortmund.jpg[/img]
0

#2 L'utente è offline   Maverick 

  • Delinquente
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 1177
  • Iscritto il: 21/07/09

Inviato il 21 giugno 2011 - 15:30

Visualizza MessaggiFrancesco_Ronaldo, il 21 giugno 2011 - 16:20 ha detto:

Visto che tra un anno dovrei fare la patente A1 e di conseguenza prendere una moto, vorrei sapere le differenze più nel dettaglio tra l'Aprilia RS4 125 e l'Aprilia RS 125 e quale secondo voi è meglio.
Lasciando stare le differenze del tipo 4t va meno ma consuma anche meno (generalmente) ci sono altre differenze fondamentali?

Rs4 125
Forcelle a stelo rovesciato
Cambio Quick Shift
Freno anteriore: Pinza radiale a 4 pistoncini, disco in acciaio inox Ø 300 mm
Capacità serbatoio: 14,5 litri (di cui riserva 3,5 litri)

R125
Forcelle normali
Cambio manuale
Freno anteriore Disco, Ø 292 mm
Capacità serbatoio carburante 13,8 Litri + riserva.


sostanzialmente le differenze penso siano queste,entrambe possiedono telai in alluminio



Oddio avevo letto r125 ups,vabbè se ti piacesse pure quella hai i confronti

Messaggio modificato da Maverick il 21 giugno 2011 - 18:32

0

#3 L'utente è offline   Okta999 

  • Esecutore
  • Gruppo: Banned
  • Messaggi: 13160
  • Iscritto il: 23/05/08
  • Provenienza:Roma.
  • GTA Preferito:GTA: San Andreas

Inviato il 21 giugno 2011 - 16:59

L'RS 125 è più moto.

Un occhio inesperto la scambia per una moto di più grossa cilindrata.

POSSIS NIHIL RESISTENTIAE VISERE MAIUS


0

#4 L'utente è offline   Maverick 

  • Delinquente
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 1177
  • Iscritto il: 21/07/09

Inviato il 21 giugno 2011 - 18:32

Visualizza MessaggiOktagon99, il 21 giugno 2011 - 17:59 ha detto:

L'RS 125 è più moto.

Un occhio inesperto la scambia per una moto di più grossa cilindrata.

Pure l'rs4 pare una moto grande,molto più dell'rs secondo me
0

#5 L'utente è offline   Francesco_Ronaldo 

  • Delinquente
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 1027
  • Iscritto il: 22/02/10
  • Provenienza:Cagliari
  • GTA Preferito:GTA: San Andreas

Inviato il 21 giugno 2011 - 18:35

In fatto di forcelle e freni penso sia meglio RS4. Come cambio, manuale 4 ever.
La cosa che mi preoccupa di più sono i consumi.. Qualcuno di voi sa se RS125 consumi molto? (ovviamente da originale, se la prendo, il carburatore 34 come fanno molti se lo sogna xD)
Come estetica mi piace di più RS 125.
Firma fuori dai limiti del regolamento (troppo alta); codice originale:
[img]http://www.siamotuttiallenatori.it/wp-content/uploads/2012/08/borussia-dortmund.jpg[/img]
0

#6 L'utente è offline   Maverick 

  • Delinquente
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 1177
  • Iscritto il: 21/07/09

Inviato il 21 giugno 2011 - 18:39

Visualizza MessaggiFrancesco_Ronaldo, il 21 giugno 2011 - 19:35 ha detto:

In fatto di forcelle e freni penso sia meglio RS4. Come cambio, manuale 4 ever.
La cosa che mi preoccupa di più sono i consumi.. Qualcuno di voi sa se RS125 consumi molto? (ovviamente da originale, se la prendo, il carburatore 34 come fanno molti se lo sogna xD)
Come estetica mi piace di più RS 125.

Non guardare me,io ho fatto i confronti con la yamaha,ho sbagliato.
Come consumi dipende da quanto apri,non dovrebbe consumare tantissimo,comunque se vuoi l'rs4 te la danno pure con cambio manuale.
0

#7 L'utente è offline   Galiwm73 

  • Taccheggiatore
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 389
  • Iscritto il: 25/11/08
  • GTA Preferito:GTA: Vice City

Inviato il 21 giugno 2011 - 20:20

Io ti consiglio vivamente la rs 2t. E' semplicemente fantastica
Immagine Postata
Immagine Postata
0

#8 L'utente è offline   Okta999 

  • Esecutore
  • Gruppo: Banned
  • Messaggi: 13160
  • Iscritto il: 23/05/08
  • Provenienza:Roma.
  • GTA Preferito:GTA: San Andreas

Inviato il 21 giugno 2011 - 20:24

C'è un pò di confusione in questo topic :gh:

l'RS 125 è migliore della RS4 125 in tutto.

Non a caso costa di più.



L'RS 125 depotenziata va praticamente come l'RS4 125.
Ripotenziata non c'è storia.

Messaggio modificato da Oktagon99 il 21 giugno 2011 - 20:26


POSSIS NIHIL RESISTENTIAE VISERE MAIUS


0

#9 L'utente è offline   Francesco_Ronaldo 

  • Delinquente
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 1027
  • Iscritto il: 22/02/10
  • Provenienza:Cagliari
  • GTA Preferito:GTA: San Andreas

Inviato il 21 giugno 2011 - 21:57

Visualizza MessaggiOktagon99, il 21 June 2011 - 21:24 ha detto:

C'è un pò di confusione in questo topic :gh:

l'RS 125 è migliore della RS4 125 in tutto.

Non a caso costa di più.



L'RS 125 depotenziata va praticamente come l'RS4 125.
Ripotenziata non c'è storia.

Ok grazie Oktagon, in caso la prenderò usata :asd: Anche risparmiando, raggiungere 5000 e passa euro è difficile D:
Firma fuori dai limiti del regolamento (troppo alta); codice originale:
[img]http://www.siamotuttiallenatori.it/wp-content/uploads/2012/08/borussia-dortmund.jpg[/img]
0

#10 L'utente è offline   Maverick 

  • Delinquente
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 1177
  • Iscritto il: 21/07/09

Inviato il 21 giugno 2011 - 23:49

Visualizza MessaggiOktagon99, il 21 giugno 2011 - 21:24 ha detto:

C'è un pò di confusione in questo topic :gh:

l'RS 125 è migliore della RS4 125 in tutto.

Non a caso costa di più.



L'RS 125 depotenziata va praticamente come l'RS4 125.
Ripotenziata non c'è storia.

Ora in tutto non direi,comunque il riassunto è quello.
0

#11 L'utente è offline   Francesco_Ronaldo 

  • Delinquente
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 1027
  • Iscritto il: 22/02/10
  • Provenienza:Cagliari
  • GTA Preferito:GTA: San Andreas

Inviato il 22 giugno 2011 - 08:09

RS4 125
Motore: Monocilindrico, quattro tempi, iniezione elettronica, 4V raffreddato a liquido.
Cambio: A 6 rapporti,1° 11/33 2° 15/30 3° 18/27 4° 20/24 5° 25/27 6° 23/22
Frizione: Dischi multipli, in bagno d'olio.
Telaio: Telaio perimetrale in alluminio.
Sospensione anteriore: Forcella Upside Down, Ø 41 mm, escursione ruota 110 mm
Sospensione posteriore: Forcellone asimmetrico, monoammortizzatore, escursione ruota 130 mm
Freni: Ant.: pinza radiale a 4 pistoncini, disco in acciaio inox Ø 300 mm Post.: a disco in acciaio inox Ø 218 mm, pinza con singolo pistoncino Ø 30 mm
Cerchi: In lega leggera a 6 razze sdoppiate, con profilo di tenuta per pneumatici tubeless; ant.: 2.75 x 17"; post.: 3.50 x 17"
Serbatoio: 14,5 litri (di cui riserva 3,5 litri)


RS 125
Motore: Monocilindrico, due tempi, raffreddato a liquido. Cilindro in alluminio con riporto al Nikasil sulla canna. Aspirazione lamellare. Lubrificazione separata. Omologato Euro 3
Cambio: A 6 rapporti. 1° 10/30 (0,33) 2° 14/29 (0,48) 3° 17/27 (0,63) 4° 19/25 (0,76) 5° 21/24 (0,87) 6° 22/23 (0,67)
Frizione: Dischi multipli, in bagno d'olio
Telaio: Doppio trave inclinato in fusione di alluminio, con struttura a guscio in parete sottile e nervature incrociate di rinforzo
Sospensione anteriore: Forcella teleidraulica a steli rovesciati, Ø 40 mm, escursione ruota 120 mm
Sospensione posteriore: Forcellone oscillante in fusione di alluminio con bracci asimmetrici a struttura a guscio in parete sottile, monoammortizzatore idraulico con regolazione precarico molla, escursione ruota 120 mm
Freni: Ant.: disco flottante Ø 320 mm, con pinza radiale a quattro pistoncini a diametro differenziato Ø 32 mm – Ø 27 mm; Post.: a disco singolo Ø 220 mm, pinza a due pistoncini Ø 30 mm
Cerchi: In lega di alluminio, ant. 3,00 x 17”, post. 4,00 x 17”
Serbatoio: 14 litri (di cui riserva 3,5 litri)

Il sito aprilia è tornato on e ho scritto qui le cose più importanti. Noto alcune differenze come (ovviamente) nel motore, nei rapporti del cambio, nella struttura del telaio, nelle sospensioni, nell'impianto frenante e qualcosa nei cerchi. A voi la parola su qual'è la migliore :asd:

Messaggio modificato da Francesco_Ronaldo il 22 giugno 2011 - 08:12

Firma fuori dai limiti del regolamento (troppo alta); codice originale:
[img]http://www.siamotuttiallenatori.it/wp-content/uploads/2012/08/borussia-dortmund.jpg[/img]
0

#12 L'utente è offline   Maverick 

  • Delinquente
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 1177
  • Iscritto il: 21/07/09

Inviato il 22 giugno 2011 - 09:42

Visualizza MessaggiFrancesco_Ronaldo, il 22 giugno 2011 - 09:09 ha detto:

RS4 125
Motore: Monocilindrico, quattro tempi, iniezione elettronica, 4V raffreddato a liquido.
Cambio: A 6 rapporti,1° 11/33 2° 15/30 3° 18/27 4° 20/24 5° 25/27 6° 23/22
Frizione: Dischi multipli, in bagno d'olio.
Telaio: Telaio perimetrale in alluminio.
Sospensione anteriore: Forcella Upside Down, Ø 41 mm, escursione ruota 110 mm
Sospensione posteriore: Forcellone asimmetrico, monoammortizzatore, escursione ruota 130 mm
Freni: Ant.: pinza radiale a 4 pistoncini, disco in acciaio inox Ø 300 mm Post.: a disco in acciaio inox Ø 218 mm, pinza con singolo pistoncino Ø 30 mm
Cerchi: In lega leggera a 6 razze sdoppiate, con profilo di tenuta per pneumatici tubeless; ant.: 2.75 x 17"; post.: 3.50 x 17"
Serbatoio: 14,5 litri (di cui riserva 3,5 litri)


RS 125
Motore: Monocilindrico, due tempi, raffreddato a liquido. Cilindro in alluminio con riporto al Nikasil sulla canna. Aspirazione lamellare. Lubrificazione separata. Omologato Euro 3
Cambio: A 6 rapporti. 1° 10/30 (0,33) 2° 14/29 (0,48) 3° 17/27 (0,63) 4° 19/25 (0,76) 5° 21/24 (0,87) 6° 22/23 (0,67)
Frizione: Dischi multipli, in bagno d'olio
Telaio: Doppio trave inclinato in fusione di alluminio, con struttura a guscio in parete sottile e nervature incrociate di rinforzo
Sospensione anteriore: Forcella teleidraulica a steli rovesciati, Ø 40 mm, escursione ruota 120 mm
Sospensione posteriore: Forcellone oscillante in fusione di alluminio con bracci asimmetrici a struttura a guscio in parete sottile, monoammortizzatore idraulico con regolazione precarico molla, escursione ruota 120 mm
Freni: Ant.: disco flottante Ø 320 mm, con pinza radiale a quattro pistoncini a diametro differenziato Ø 32 mm – Ø 27 mm; Post.: a disco singolo Ø 220 mm, pinza a due pistoncini Ø 30 mm
Cerchi: In lega di alluminio, ant. 3,00 x 17”, post. 4,00 x 17”
Serbatoio: 14 litri (di cui riserva 3,5 litri)

Il sito aprilia è tornato on e ho scritto qui le cose più importanti. Noto alcune differenze come (ovviamente) nel motore, nei rapporti del cambio, nella struttura del telaio, nelle sospensioni, nell'impianto frenante e qualcosa nei cerchi. A voi la parola su qual'è la migliore :asd:

L'Rs vince,pochi cazzi :asd:
0

#13 L'utente è offline   Francesco_Ronaldo 

  • Delinquente
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 1027
  • Iscritto il: 22/02/10
  • Provenienza:Cagliari
  • GTA Preferito:GTA: San Andreas

Inviato il 22 giugno 2011 - 11:24

Ok :asd: grazie dell'aiuto!
Firma fuori dai limiti del regolamento (troppo alta); codice originale:
[img]http://www.siamotuttiallenatori.it/wp-content/uploads/2012/08/borussia-dortmund.jpg[/img]
0

#14 L'utente è offline   Maverick 

  • Delinquente
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 1177
  • Iscritto il: 21/07/09

Inviato il 22 giugno 2011 - 14:10

Ma nessuno a questa non ci ha mai pensato?
Spoiler

0

#15 L'utente è offline   Galiwm73 

  • Taccheggiatore
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 389
  • Iscritto il: 25/11/08
  • GTA Preferito:GTA: Vice City

Inviato il 22 giugno 2011 - 19:36

Meglio questa mave:

Spoiler


Sarebbe da comprare solo perchè è ispirata alla Ducati 916 :asd:
Seconda cosa è fantastica perchè ha 7 marce :ghgh:

BTW se dovessi scegliere sceglierei sicuramente l'aprilia modello Gp-1 del 2005.
Immagine Postata
Immagine Postata
0

#16 L'utente è offline   Francesco_Ronaldo 

  • Delinquente
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 1027
  • Iscritto il: 22/02/10
  • Provenienza:Cagliari
  • GTA Preferito:GTA: San Andreas

Inviato il 23 giugno 2011 - 13:05

Queste cagiva non mi piacciono davanti D:
Firma fuori dai limiti del regolamento (troppo alta); codice originale:
[img]http://www.siamotuttiallenatori.it/wp-content/uploads/2012/08/borussia-dortmund.jpg[/img]
0

#17 L'utente è offline   Maverick 

  • Delinquente
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 1177
  • Iscritto il: 21/07/09

Inviato il 23 giugno 2011 - 14:07

Visualizza MessaggiFrancesco_Ronaldo, il 23 giugno 2011 - 14:05 ha detto:

Queste cagiva non mi piacciono davanti D:

Il modello nuovo è accettabile e come ciclistica mi pare superiore
0

#18 L'utente è offline   Francesco_Ronaldo 

  • Delinquente
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 1027
  • Iscritto il: 22/02/10
  • Provenienza:Cagliari
  • GTA Preferito:GTA: San Andreas

Inviato il 24 giugno 2011 - 14:12

Sicuramente, però come estetica non mi piace D:
Firma fuori dai limiti del regolamento (troppo alta); codice originale:
[img]http://www.siamotuttiallenatori.it/wp-content/uploads/2012/08/borussia-dortmund.jpg[/img]
0

#19 L'utente è offline   Okta999 

  • Esecutore
  • Gruppo: Banned
  • Messaggi: 13160
  • Iscritto il: 23/05/08
  • Provenienza:Roma.
  • GTA Preferito:GTA: San Andreas

Inviato il 24 giugno 2011 - 14:35

L'estetica a 16 anni è la cosa fondamentale se ci devi girare in città.

Messaggio modificato da Oktagon99 il 24 giugno 2011 - 14:36


POSSIS NIHIL RESISTENTIAE VISERE MAIUS


0

#20 L'utente è offline   Francesco_Ronaldo 

  • Delinquente
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 1027
  • Iscritto il: 22/02/10
  • Provenienza:Cagliari
  • GTA Preferito:GTA: San Andreas

Inviato il 25 giugno 2011 - 14:20

Visualizza MessaggiOktagon99, il 24 June 2011 - 15:35 ha detto:

L'estetica a 16 anni è la cosa fondamentale se ci devi girare in città.

Concordo!
Firma fuori dai limiti del regolamento (troppo alta); codice originale:
[img]http://www.siamotuttiallenatori.it/wp-content/uploads/2012/08/borussia-dortmund.jpg[/img]
0

  • (2 Pagine)
  • +
  • 1
  • 2
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

1 utenti stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi