wikiLeaks cambiera la storia a breve
#1
Inviato il 22 novembre 2010 - 14:08
WikiLeaks ha annunciato che sul suo account Twitter pubblicherà a breve notizie di estrema importanza considerate sette volte più importanti di quelle provenienti dal fronte Iracheno che ad oggi sono considerate una delle più grandi fughe di notizie in ambito militare di tutta la storia. E mentre in un tweet si annuncia la notizia bomba nel tweet successivo si fanno previsioni ancor più impegnative:
“i prossimi mesi vedranno un mondo nuovo, dove la storia globale sarà ridefinita”
“i prossimi mesi vedranno un mondo nuovo, dove la storia globale sarà ridefinita”

PSN ID: Ultra-AleM
Xbox Gametarg: Ultra Al3M
YouTube Account: Ale7it
Website: Mario Kart Wii Italia (1st in Italy)

#5
Inviato il 22 novembre 2010 - 14:38
Kraff, il 22 novembre 2010 - 14:37 ha detto:
Da solo? Per fare sta cosa devi avere sotto una rete d'informatori assurda. 391832 documenti militari non si trovano facilmente.
Il primo che se inculano però è lui HUASUHASEUHEAHUAE
Messaggio modificato da Oktagon99 il 22 novembre 2010 - 14:39
POSSIS NIHIL RESISTENTIAE VISERE MAIUS
#11
Inviato il 22 novembre 2010 - 15:18
Quote
Black' date='22 novembre 2010 - 15:16' timestamp='1290435360' post='461414']
Qualcuno illumina la mia ignoranza? Cosa succede? Chi è sto Wikileaks?
Qualcuno illumina la mia ignoranza? Cosa succede? Chi è sto Wikileaks?
http://it.wikipedia.org/wiki/Wikileaks
Quote
Wikileaks (da leak, "fuga di notizie" in inglese) è un'organizzazione internazionale che riceve documenti coperti da segreto e poi li mette in rete sul proprio sito web. Wikileaks riceve, in genere, documenti di carattere governativo o aziendale da fonti coperte dall'anonimato. L'organizzazione si occupa di verificare l'autenticità del materiale e poi lo pubblica tramite i propri server dislocati in Belgio e Svezia (due Paesi con leggi che proteggono tale attività), preservando l'anonimato degli informatori e di tutti coloro che sono implicati nella "fuga di notizie".
Il sito è curato da giornalisti, attivisti, dissidenti del governo cinese, scienziati. Comunque i cittadini di ogni parte del mondo possono e sono invitati ad inviare materiale "che porti alla luce comportamenti non etici di governi e aziende".
Gran parte dello staff del sito, come gli stessi fondatori del progetto, rimangono anonimi.
Il sito è curato da giornalisti, attivisti, dissidenti del governo cinese, scienziati. Comunque i cittadini di ogni parte del mondo possono e sono invitati ad inviare materiale "che porti alla luce comportamenti non etici di governi e aziende".
Gran parte dello staff del sito, come gli stessi fondatori del progetto, rimangono anonimi.
POSSIS NIHIL RESISTENTIAE VISERE MAIUS
#15
Inviato il 24 novembre 2010 - 23:50
qualcuno sa spiegare com navigare nel sito http://www.wikileaks.org/ ???
#17
Inviato il 27 novembre 2010 - 11:37
Psn - KevlaR-71
Rgsc - Stockeye
Rgsc - Stockeye
#19
Inviato il 27 novembre 2010 - 16:49
