Sto parlando con uno su /a/, dice che l'annuncio della data di messa in onda in Italia "is sooner then you must think." Son curioso di sentire cosa dice sto tizio.
In ogni caso anche se il doppiaggio non mi piacerà mi riterrò soddisfatto. Blu ray multitrack FTW.
Mi son letto Puella Magi Oriko Magica Mah, fa un po' cagare Lo stile del disegno è troppo confusionario imho, oltre ad essere piuttosto brutto (sempre imho).
Mah, in fondo sono solo 7 capitoli e la storia è molto corta. Un OAV ci sta tutto.
Per Puella Magi Kazumi Magica invece un OAV non basta di sicuro, contando che poi non è ancora finito
AAAHAUHUAHAUHUAHUAHUAHUAHUAHUAHUAHUAHUAHUAHUA MA COSA CAZZUHAUAHUHAUHAUHAUHAUHAU UNA DELLE GIAPPONESATE PIU' EPICHE CHE ABBIA MAI VISTOAHUAHUAHUAHUHAUHAUHAUHAU
Daikichi, un impiegato 30enne addetto alle vendite di una grossa azienda di capi d'abbigliamento, partecipa al funerale dell'anziano padre quasi ottantenne e viene a conoscenza dell'esistenza di una figlia illegittima, Rin, che il vecchio aveva avuto con la donna che faceva le pulizie in casa. Decide quindi di occuparsene, benchè non sappia nulla sui bambini in genere e sulle loro esigenze, ma riesce, anche a costo della propria carriera (chiede infatti di essere spostato in un reparto meno impegnativo, con sommo disappunto di colleghi e superiori), ad occuparsene.
Nel frattempo però, egli cerca anche notizie sulla madre della bambina, sparita senza lasciar traccia, e riesce a trovarne il numero di telefono. Nonostante sia combattuto, si decide e la chiama...
L'anime mi ha colpito molto favorevolmente sinora (siamo al quarto episodio), inoltre le tinte color pastello e i riempimenti dei fondali, a volte incompleti, me lo fanno apprezzare ancora di più. I personaggi, inoltre, sono veramente simpatici, soprattutto la coppia di protagonisti. Decisamente da seguire, voglio vedere dove va a finire.
Kraff, se vuoi buttaci un occhio. Ancora non si sa il numero di episodi, ma suppongo sia di 13.
Sto tizio, che da quel che ho capito è un critico letterario ed è arrivato finalista a un concorso nazionale di critici, pubblica un libro su Madoka dove lo analizza?
E la Madonna, pensavo che robe del genere le avrei viste solo sui blog con le analisi al finale e robe del genere.
Che venga ricordato come un altro Evangelion, come da tempo molti SPECULAHno?