Allora punto 1. –> scaricare l’ultima versione di Hamachi dal sito internet ufficiale (1.0.3.0. al momento) e installarlo
punto 2. –> Disattivate il firewall di windows O escludere hamachi dalle schede di rete controllate in questo modo: pannello di controllo –> centro sicurezza pc –> click su “windows firewall” nella tendina a sinistra –> modifica impostazioni –> tab “Avanzate” –> togliere la spunta su “Hamachi”
punto 3. –> Adesso tornate in pannello di controllo e selezionate “Centro connessioni di rete e condivisione”. Dove c’e’ la scheda virtuale di Hamachi premete “Visualizza Stato” (la scritta in blu) e dalla tendina che si apre scegliete “Proprieta’”. Andate a cercare il “Protocollo internet versione 4” , selezionate e andate su proprieta’
Dentro all’indirizzo ip dovete mettere l’indirizzo che Hamachi vi autoassegna tutte le volte (5.x.x.x) e scriverlo uguale uguale. Sotto subnet mettete 255.0.0.0 (ma gia’ quando andate avanti ve lo autocompleta) e sotto gateway predefinito mettete 5.0.0.1. Poi premete “Avanzate” e dove c’e’ “Metrica automatica” togliete la spunta (se c’e’) e scrivete 10 nel campo in bianco….
P.S. per utenti XP fino al passo 2 per utenti Vista è tutta per voi

.
Guida alternativa presa da
Nerd Chronicles
spero di essere stato di grande aiuto, e poi hamachi non rallenta nulla lo uso da quando l'hanno messo al mondo

, e se avete problemi per i server che andate a creare provate ad aprire le porte che richiedono il gioco (se ne vedete la necessità in caso di routering) oppure ci sono programmi alternativi al VPN di hamachi che di solito possono risolvere il problema.