GTA-Expert Forum: Il piano cartesiano. - GTA-Expert Forum

Salta al contenuto

Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

Il piano cartesiano.

#1 L'utente è offline   [B]Black 

  • Assassino
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 4505
  • Iscritto il: 15/02/07
  • Provenienza:The Moon.
  • GTA Preferito:Sconosciuto

Inviato il 14 gennaio 2010 - 21:06

Ho questo problema da risolvere, solo che non so da dove cominciare. Se qualcuno potrebbe darmi qualche indicazione, io intanto mi ripasso per bene la teoria perché non ricordo alcunché..

Dato il triangolo ABC di vertici A(1;1), B(4;7), C(-5;4):

a) Verifica che il triangolo è rettangolo
B) scrivi le equazioni dei lati
c) determina l'ortocentro
d) determina il circocentro


Mi servirebbero alcune dritte ç_ç
Grazie Raffa. ♥
Immagine Postata

Crolli economici del tuo paese? Ok. Sconfitta della tua squadra preferita? Suicidio.
- Italiano medio
0

#2 L'utente è offline   Snake17 

  • Vice
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 11939
  • Iscritto il: 16/02/07
  • GTA Preferito:Sconosciuto

Inviato il 14 gennaio 2010 - 21:30

Cosa ti serve precisamente ?

Credo che tu debba inserire le coordinate sul piano cartesiano e poi unire ABC, in modo da formare un triangolo.
A) Mi pare che ti basta verificare che l'angolo tra i due cateti è di 90° e per fare questo mi pare ci siano dei criteri che non ricordo.
B) Non ti sò dire
C) Semplicemente da ogni vertice mandi un segmento perpendicolare al lato opposto, così ti ritrovi 3 altezze il punto in cui si incontrano i segmenti è l'ortocentro
D) Il circocentro nel tuo caso(dovrebbe essere un triangolo rettangolo) si trova al centro dell'ipotenusa.
Kevin: Tugg, tu sei l'ultimo pezzo del puzzle bello, ti vogliamo, i tuoi uomini ti vogliono! Allora stai con noi?
Tugg: Io sono pura illusione...
Kevin: Fottiti! Andiamo.
0

#3 L'utente è offline   Skiaffo 

  • Boss
  • Gruppo: Moderatori
  • Messaggi: 14732
  • Iscritto il: 08/12/05
  • Provenienza:Urbs Aeterna
  • GTA Preferito:GTA V

Inviato il 14 gennaio 2010 - 22:19

1) Per verificare che il triangolo è rettangolo, devi vedere se per quel triangolo vale il teorema di pitagora.

Per fare ciò misuri tutti i lati:

Immagine Postata

Questo è circa il triangolo che ti esce fuori, si vede subito che l'angolo retto è in A, quindi ti calcoli la lunghezza di tutti i lati, li elevi tutti alla seconda, e controlli se BC^2 = (AC^2) + (AB^2). Per calcolare le lunghezze dei lati dovresti avere la formuletta che il prof ha scritto 600 volte alla lavagna, in caso contrario te la do io se ti serve xD


2) Per calcolare le equazioni dei lati usa questa formula:

(x-x1) / (x2-x1) = (y-y1) / (y2-y1)

Per esempio, l'equazione di AB sarà:

(x-1) / (4-1) = (y-1) / (7-1)
(x-1) / 3 = (y-1) / 6
(2x-2) / 6 = (y-1) / 6
2x-2 = y-1
2x-2+1-y=0
2x-1-y=0


I punti 3) e 4) sono soltanto grafici, e sono come ha detto Snake.
"Audentes Fortuna iuvat"
0

#4 L'utente è offline   [B]Black 

  • Assassino
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 4505
  • Iscritto il: 15/02/07
  • Provenienza:The Moon.
  • GTA Preferito:Sconosciuto

Inviato il 16 gennaio 2010 - 21:52

Grazie Snake e grazie Skia. :sese:

Risolsi esattamente così, il 3 e 4 punto non c'era bisogno neanche di vedere graficamente perché ripassando le regole mi sono ricordato di alcune cose: l'ortocentro del triangolo rettangolo (In questo caso) coincide col vertice dell'angolo retto mentre il circocentro mi coincideva perfettamente col punto medio dell'ipotenusa (Conferma la regola secondo la quale nel triangolo rettangolo il circocentro coincide col punto medio dell'ipotenusa). :asd:
Grazie Raffa. ♥
Immagine Postata

Crolli economici del tuo paese? Ok. Sconfitta della tua squadra preferita? Suicidio.
- Italiano medio
0

Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

1 utenti stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi