GTA-Expert Forum: [VIDEOGAMES] I vostri screenshots - GTA-Expert Forum

Salta al contenuto

  • (157 Pagine)
  • +
  • « Primo
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • Ultimo »
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

[VIDEOGAMES] I vostri screenshots

#1701 L'utente è offline   Kraff 

  • Vice
  • Gruppo: Moderatori
  • Messaggi: 9636
  • Iscritto il: 17/01/07
  • Provenienza:Crema
  • GTA Preferito:GTA: San Andreas

Inviato il 25 marzo 2012 - 16:38

Per i primi mesi del 1942 il Messico si stava, sostanzialmente, cagando in mano. Nell'America Centrale c'era sentore di guerra imminente, e il Messico era la miccia che avrebbe causato l'esplosione. Ma l'Unione Sovietica stava andando male. Molto male.

Verso luglio, tuttavia, accadde l'impensabile. Improvvisamente quasi tutte le truppe tedesche si ritirarono. Rimasero qualche divisione di fanteria, qualche truppa italiana, alcune slovacche e principalmente forze norvegesi. Probabilmente le cose stavano andando male, molto male, in Francia.

L'Armata Rossa rimane tuttavia ferma, insospettita. Ma si riorganizza e rinforza. Durante agosto inizia il contrattacco: l'Unione Sovietica inizia a recuperare il territorio perduto.

Ad ottobre il primo, importante successo sovietico: Mosca è stata riconquistata.

Spoiler

Spoiler

Spoiler


A gennaio 1943, la situazione in Europa è questa:

Spoiler

Spoiler


Manca poco per dichiarare guerra al Regno Unito. Un sapiente spostamento del HQ del sud fa aumentare la minaccia del Regno Unito, così come un utilizzo più intensivo delle spie aumenta velocemente la minaccia e fa scendere ancora di più la neutralità. Per finire, un cambio di ministro fa scendere ulteriormente la neutralità.

Spoiler


Sono in arrivo due unità di fanteria, un reperto di corazzati medi e una fanteria meccanizzata.

Spoiler


Tecnologicamente, le cose sono meno importanti.

Spoiler


Sul confine nord, finalmente il Cuerpo Elevada Movilidad è finalmente completo.

Spoiler

Spoiler


Sono state anche prodotte 5 unità di Guarnigione, praticamente milizia ad alta difesa, posizionate nei territori più importanti. Non si sa mai, con l'inferno che sta per scoppiare.

Dopo meno di un mese, arriva il momento tanto atteso. Nell'Anno Domini 1943, 25 gennaio, il Messico dichiara guerra al Regno Unito. Fortunatamente, il resto degli Alleati non dichiara guerra.

Spoiler


Le truppe si muovono immediatamente. L'unico territorio britannico nella regione viene attaccato.

Spoiler


Nel frattempo, il Messico è attraversato da una divisione americana. Cosa cazzo? E chi gli ha dato i permessi di transito a questi qua? Chi gli da il diritto di attraversare un territorio del Comintern, a cui non sono nè in guerra nè alleati? La pagheranno cara. La loro destinazione è facilmente intuibile: il centro del continente.

Spoiler


Mentre il territorio britannico viene posto sotto controllo messicano, possiamo notare un'ulteriore movimento di truppe americane dirette verso il Messico. Cosa diavolo cercano di fare? È forse una velata minaccia?

Spoiler

Spoiler


Per tastare il terreno, dichiariamo guerra al Guatemala:

Spoiler


Il susseguirsi di eventi qui illustrati può essere riassunto con la seguente espressione: Mind;Blown. Tenete a menta una cosa: praticamente l'intero continente fa parte degli Alleati, tranne io.

Il Guatemala non perde tempo e ci attacca, con le uniche due unità che hanno: due HQ. E qua la prima sorpresa: le truppe americane prendono parte al combattimento. Dalla nostra parte.

Spoiler


Vinta la battaglie le truppe del Guatemala si ritirano nella capitale, prontamente attaccata. Anche gli americani prendono parte all'attacco. E qua inizia il ridicolo. Vinta la battaglia per la capitale, il Salvador attacca il Guatemala e ci soffia il territorio sotto il naso. Fregandosene degli Alleati, a cui sono entrambi membri.

Spoiler

Spoiler


Perplesso, dichiaro guerra al Salvador, e prendo d'assedio il Guatemala.

Spoiler


Ma ecco di nuovo l'assurdo: l'Honduras dichiara guerra al Salvador e ci soffia a sua volta il territorio. E BASTA. Dichiariamo guerra all'Honduras e andiamo avanti.

Spoiler


Inizia la battaglia per il Salvador, che si rivela più tosta del previsto, anche con l'aiuto americano. Nel frattempo anche l'Honduras viene attaccato.

Spoiler


Ed ecco un'altra cosa che mi lascia perplesso. L'Ecuador sta attaccando l'Honduras. Ma si stanno tutti così sul cazzo da attaccarsi l'un l'altro fregandosene delle alleanze, in Centro/Sud America?

Spoiler


Nel frattempo, la battaglia per il Salvador sta facendo progressi.

Spoiler


La situazione generale al fronte.

Spoiler


Ed ecco la goccia che fa traboccare il vaso. Il Nicaragua dichiara guerra si al Salvador che all'Honduras, conquista il Salvador e lo rende stato fantoccio. Per qualche assurdo motivo anche il territorio un tempo capitale del Guatemala diventa parte del nuovo stato fantoccio. Inoltre, ci viene ancora rubato un territorio appena vinto.

Spoiler


Per qualche assurdo motivo, non mi è permesso, al momento, di dichiarare guerra al Nicaragua.

Spoiler


Stufo di questa situazione al limite del ridicolo, ritiro le truppe per cercare di riorganizzarmi, ma sopratutto per capire che cazzo sta succedendo.

Spoiler


La situazione sta andando peggio del previsto. La guerra lampo con obiettivo Panama è a uno stallo. L'unica nota positiva è che, per qualche assurdo motivo, gli Stati Uniti ci stanno dando una mano a conquistare quelli che sono a tutti gli effetti loro alleati. Rimane un mistero per quale motivo ci fosse una divisione dell'Ecuador nel Nicaragua ad attaccare l'Honduras.


No davvero, wtf.
0

#1702 L'utente è offline   LEX aka Don B 

  • Assassino
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 5188
  • Iscritto il: 27/12/06
  • GTA Preferito:Sconosciuto

Inviato il 25 marzo 2012 - 17:00

interrompo la serie di walls of text
Spoiler


Spoiler



Spoiler


Le foto sono state fatte col cell quindi fanno un cagare
Immagine Postata
What you're gonna do when you're sitting all alone in your empty ass home with the motherfucking sawed-off?
Pop off the rock ship!
0

#1703 L'utente è offline   Kraff 

  • Vice
  • Gruppo: Moderatori
  • Messaggi: 9636
  • Iscritto il: 17/01/07
  • Provenienza:Crema
  • GTA Preferito:GTA: San Andreas

Inviato il 27 marzo 2012 - 17:59

Senza perdere troppo tempo, attacco nuovamente Salvador e Nicaragua. Nuovamente, per qualche motivo truppe ecuadoriane (non nell'immagine) ci danno una mano. Oltre all'aiuto degli Stati Uniti, ovviamente.

Spoiler


Pochi giorni dopo, arriva una felice notizia dall'Europa: l'Unione Sovietica ha liberato la Polonia, il governo in esilio è tornato in patria. Naturalmente, ora sono stato fantoccio e membro del Comintern.

Spoiler


Dopo aver conquistato il Salvador, è il momento dell'attacco finale al Nicaragua.

Spoiler


Come se non ci fosse già abbastanza casino, la Cosa Rica attacca il Nicaragua e ci soffia un territorio. Notare, inoltre, come abbia anche attaccato Panama e abbia sottratto loro un territorio.

Spoiler


All'improvviso, panico assoluto. Attacco inglese.

Spoiler


Gli Alleati hanno finalmente deciso di porre fine alle mie mire espansionistiche? Il Regno Unito sta attaccando il mio fronte, facendo sbarcare o paracadutando soldati? Devo preparare l'invasione negli Stati Uniti prima del previsto? Niente di tutto questo. La Costa Rica ha semplicemente dato il comando delle proprie truppe ai britannici, nella speranza che dei comandanti migliori possano guadagnare tempo, mentre il loro governo fugge.

La battaglia per la capitale è sorprendentemente sanguinosa, per la Costa Rica.

Spoiler


Arriva quindi il momento dell'attacco finale a Panama.

Spoiler


Anche in questo caso, la battaglia è vinta in netto vantaggio. Tuttavia, decidono di non arrendersi.

Spoiler


Mentre metà delle truppe vengono lasciate prima del Canale, l'altra metà va e conquista il resto di Panama. Nuovamente, truppe dell'Ecuador per nessuna ragione.

Spoiler


È quindi ora per conquistare il Canale e costringere gli Stati Uniti a circumnavigare l'intero continente, se vogliono andare da una costa all'altra. Ciò aiuterà notevolmente un eventuale attacco dell'Unione Sovietica. Contemporaneamente, inizierà l'invasione al nord.

Spoiler


Una volta conquistato il Canale, penso che oltre a far la guerra con gli Stati Uniti continuerò anche la discesa verso sud, attaccando l'Ecuador. Poi si vedrà chi altro attaccare.
0

#1704 L'utente è offline   Kraff 

  • Vice
  • Gruppo: Moderatori
  • Messaggi: 9636
  • Iscritto il: 17/01/07
  • Provenienza:Crema
  • GTA Preferito:GTA: San Andreas

Inviato il 28 marzo 2012 - 17:16

Poco prima dell'8 luglio, l'operazione Nueva Espana ha inizio. L'obiettivo è ottenete un'espansione territoriale pari o superiore al vecchio Vicereame della Nuova Spagna.

Al sud, il Canale è invaso.

Spoiler


Al nord, l'intero confine viene violato.

Spoiler


Gli obiettivi del Cuerpo Elevada Movilidad.

Spoiler

Spoiler


La situazione dopo 7 giorni dall'invasione. L'avanzata deve ancora prendere il ritmo, mentre non si sono ancora incontrate truppe nemiche.

Spoiler

Spoiler


Dopo ulteriori 5 giorni incontriamo la prima unità nemica, un HQ con meno di 1000 soldati.

Spoiler


Dopo ancora 5 giorni, incontriamo un secondo HQ sulla costa con poco più di 500 soldati. Se questo è tutto ciò che è rimasto e il resto è in Europa, mi va di lusso.

Spoiler


Il mio corpo più veloce, autoblindi, motorizzata, meccanizzata e carri leggeri, viene fermato da una divisione di fanteria trincerata a San Francisco.

Spoiler


Conquistare San Francisco è fondamentale, decido quindi di interrompere momentaneamente l'attacco e attendere rinforzi.

Spoiler


La situazione a un mese dall'inizio dell'invasione.

Spoiler


Un momento, cosa c'è là in alto?

Spoiler

Spoiler


Immagine Postata
0

#1705 L'utente è offline   Kraff 

  • Vice
  • Gruppo: Moderatori
  • Messaggi: 9636
  • Iscritto il: 17/01/07
  • Provenienza:Crema
  • GTA Preferito:GTA: San Andreas

Inviato il 29 marzo 2012 - 14:05

Il giorno dopo, arriva una notizia shockante. Gli Stati Uniti hanno sconfitto e annesso la Germania. Il nord della Francia è loro, la maggior parte della Germania appartiene all'Unione Sovietica, ad eccezione di alcuni tratti al nord e di Berlino. L'Austria torna libera e neutrale, la Slovacchia viene riunita insieme ai territori sottratti come Cecoslovacchia e torna anche lei neutrale, abbandonando il Comintern. L'Italia esce dall'Asse, lasciando il Giappone a capo di una fazione indebolita contro il mondo. La Yugoslavia riottiene la Croazia dalla Germania.

Spoiler

Spoiler

Spoiler


La guerra in Europa però non è ancora finita. Dato che ho dichiarato guerra agli Stati Uniti, lo è anche l'Unione Sovietica. E ora sono vicini di casa, anche se riluttanti ad attaccare. Temevo che con la fine della Germania l'intero esercito sarebbe tornato negli Stati Uniti, ma con l'Unione Sovietica sui confini europei penso che lasceranno un congruo numero di forze. Ma altre torneranno in patria, e la mia avventura potrebbe subire un improvviso arresto.

Spoiler


L'Unione Sovietica però non ha paura di attaccare l'Italia. Temo che non durerà a lungo, e che dovrà scegliere se entrare nel Comintern o cessare di esistere.

Spoiler


Il giorno successivo incontro un'altro HQ nemico, questa volta più corposo.

Spoiler


Resomi conto di come ormai il Messico non rischia un imminente attacco, decido di smantellare tutte le divisioni di milizia sul vecchio confine, così come un paio di guarnigioni ai territori più importanti. Questo nella speranza di vedere un minore consumo di rifornimenti, sempre più scarsi per le truppe più lontane, e di liberare dei comandanti più utili al fronte.
Nel frattempo, San Francisco è circondata. A supportare l'attacco c'è l'unica unità di intercettori, parcheggiati nell'aeroporto da poco conquistato. La battaglia per la città ha inizio.

Spoiler


A Chicago incontriamo ulteriore resistenza: una divisione di due brigate di carri medi. Dovrò aspettare per consistenti rinforzi.

Spoiler


Nel frattempo, San Francisco viene conquistata. A caro prezzo: quasi mille soldati, poco meno del nemico.

Spoiler


Quasi tutti i territori un tempo della Nuova Spagna sono tornati al Messico, ma l'avanzata ha un problema. Problema logistico. Il carburante per i veicoli non arriva, la fanteria non ha rifornimenti. Tutto ciò costringe le truppe a fermare l'avanzata anche per giorni, fino ad aver ottenuto il necessario. La corsa per Miami è stata fermata due volte per mancanza di rifornimenti, ad esempio. Stessa cosa i rinforzi per conquistare Chicago. Se le truppe nemiche stanno tornando dall'Europa, lo stanno facendo nel momento in cui siamo più vulnerabili.

Spoiler

0

#1706 L'utente è offline   Carl_Vercetti 

  • Boss
  • Gruppo: Moderatori
  • Messaggi: 13225
  • Iscritto il: 12/12/05
  • GTA Preferito:GTA: Vice City

Inviato il 29 marzo 2012 - 14:12

Quindi col Messico stai tentando di conquistare l'America, buttando un occhio su eventuali cnflitti in Europa che possano avvantaggiarti/svantaggiarti?
Immagine Postata

58
0

#1707 L'utente è offline   Kraff 

  • Vice
  • Gruppo: Moderatori
  • Messaggi: 9636
  • Iscritto il: 17/01/07
  • Provenienza:Crema
  • GTA Preferito:GTA: San Andreas

Inviato il 29 marzo 2012 - 16:43

Più che altro guardo i progressi dell'Unione Sovietica, ovvero il mio alleato più forte. Quando è stata attaccata dalla Germania mi stavo cagando sotto. Poi vabbè, speravo mi aiutassero attaccando l'Alaska ma niente. Meglio così, più territorio per me.

Questa guerra con gli Stati Uniti si sta rivelando una buffonata. Mi sa che l'IA non è tanto buona a far tornare le truppe in patria via mare. Cioè, li ho in pugno :alkz: Combattere contro gli stati del Sud America mi sa che si rivelerà più difficile che conquistare gli USA :alkz:
0

#1708 L'utente è offline   Carl_Vercetti 

  • Boss
  • Gruppo: Moderatori
  • Messaggi: 13225
  • Iscritto il: 12/12/05
  • GTA Preferito:GTA: Vice City

Inviato il 29 marzo 2012 - 18:56

Cerca qualche patch. Penso che ci siano.
Immagine Postata

58
0

#1709 L'utente è offline   Kraff 

  • Vice
  • Gruppo: Moderatori
  • Messaggi: 9636
  • Iscritto il: 17/01/07
  • Provenienza:Crema
  • GTA Preferito:GTA: San Andreas

Inviato il 29 marzo 2012 - 19:16

Sto con la 1.4, l'ultima. Ci sarebbero le espansioni Semper Fi e For the Motherland, ma non mi ispirano le modifiche he apportano.
0

#1710 L'utente è offline   Cecco91 

  • Cacciatore di taglie
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 5335
  • Iscritto il: 16/03/09
  • Provenienza:Crema
  • GTA Preferito:GTA: San Andreas

Inviato il 30 marzo 2012 - 16:29

:kraff: http://www.youtube.c...h?v=sGhiUyUN_x4
0

#1711 L'utente è offline   Kraff 

  • Vice
  • Gruppo: Moderatori
  • Messaggi: 9636
  • Iscritto il: 17/01/07
  • Provenienza:Crema
  • GTA Preferito:GTA: San Andreas

Inviato il 30 marzo 2012 - 18:06

No troia, non mi crasha e non mi si corrompe il salvataggio.

Chicago finalmente cade. Le perdite nemiche piuttosto basse.

Spoiler


Detroit, invece, è indifesa e viene usata come punto per fare un po' d'ordine alle mie truppe.

Spoiler


A sud, Miami è ben preparata e fortificata. Servirà molto per cacciarli.

Spoiler


Arrivano le elezioni. Il partito è sempre lo stesso, ma con un supporto molto maggiore. A quanto pare la guerra sta piacendo al popolo.

Spoiler


Seattle è l'ultimo baluardo ad ovest, senza contare l'Alaska. Le truppe si stanno muovendo per prenderne possesso.

Spoiler


A Miami stanno arrivando rinforzi consistenti.

Spoiler


L'attuale situazione della guerra. Spero Prevedo una resistenza maggiore ad est.

Spoiler


La mancanza di rifornimenti si sta rivelando una rottura di coglioni. Per questo una volta presa Miami e arrivate le truppe da Seattle, riorganizzerò le divisioni. Non più da tre brigate, ma da quattro. Ciò permetterà di diminuire il numero di divisioni del 25% ottimizzando, si spera, i rifornimenti.
0

#1712 L'utente è offline   Kraff 

  • Vice
  • Gruppo: Moderatori
  • Messaggi: 9636
  • Iscritto il: 17/01/07
  • Provenienza:Crema
  • GTA Preferito:GTA: San Andreas

Inviato il 31 marzo 2012 - 17:59

Abituato ormai all'assurdo, non mi stupisco più di tanto vedendo quello che sembrerebbe l'intero esercito della Colombia attraversare il mio confine e dirigersi verso nord. Non mi chiedo più nemmeno perchè possono attraversare senza che gli ho dato alcun permesso di transito.

Spoiler

Spoiler


Dopo aver accerchiato Pittsburgh, la conquisto senza tanti complimenti.

Spoiler


Improvvisamente mi rendo conto di essere a pochi passi da Washington. Immediatamente ordino di accerchiarla, anche se non posso farlo totalmente, mi manca una divisione.

Spoiler


Mentre la fanteria si avvicina, mando l'unica unità aerea (o l'intera aviazione, a seconda dei punti di vista) a perlustrare la zona. E faccio una scoperta sconcertante.

Spoiler


E che cazzo, alcune di quelle icone non so nemmeno cosa rappresentino. Ci sono 21 brigate di fanteria, e ciò significa che come minimo ci sono 63000 soldati.

Nel frattempo, preferisco non commentare situazioni del genere.

Spoiler


Cerco di circondare come posso la capitale, nella speranza che rimangano senza rifornimenti. C'è da dire che hanno comunque un porto e un aeroporto con cui rifornirsi. E un congruo numero di truppe si sta spostando.

Spoiler


Finalmente è il momento di attaccare Miami. Si ritirano e scappano via mare. Ma vaffanculo, codardi.

Spoiler


La capitale è circondata, Waldorf escluso.

Spoiler


Anche Seattle viene presa d'assedio. Le perdite sono alte.

Spoiler

Spoiler


Nel frattempo, l'esercito della Colombia si è fermato per fare picnic. No comment.

Spoiler


La situazione della guerra. Fino ad ora è andato tutto liscio, ma l'ampio spiegamento di truppe nella capitale mi preoccupa. Potrebbero esserci molto di più ad est.

Spoiler


Le truppe da Seattle stanno arrivando a rinforzare il blocco alla capitale, mentre quelle da Miami si fermeranno prima a conquistare un territorio importante per poi unirsi anche loro alla festa.
0

#1713 L'utente è offline   Davide96 

  • Assassino
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 6790
  • Iscritto il: 25/06/08
  • Provenienza:Outer Heaven
  • GTA Preferito:GTA IV

Inviato il 31 marzo 2012 - 18:06

Ancora non ho capito che gioco è. :asd:


Starve The Ego, Feed The Soul.
0

#1714 L'utente è offline   Clubbman 

  • Sicario
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 2165
  • Iscritto il: 20/02/10
  • Gamertag:sebb_05
  • Provenienza:Pompei (NA)
  • GTA Preferito:GTA IV

Inviato il 31 marzo 2012 - 20:41

E' simile al risiko, a quanto ho capito :asd:



L'UNICO IN EUROPA A DOMINARE IL PANZER II :fuckyea:
Immagine Postata
Immagine Postata

L'onorificenza carrista provetto viene assegnata a coloro i quali hanno una media esperienza superiore al 99% dei giocatori che usano la stessa tipologia di carro (corazzato leggero tier 2)

ah, quel 61 e quel 49 sono rispettivamente le medaglie "tiratore scelto" e "cannoniere scelto".

61 significa che 61 dei colpi sparati sono andati tutti a segno di fila, 49 invece sono quelli che sono penetrati nella corazza del carro nemico (ovviamente di fila)


CLUB IS THE MAN :fuckyea:
Immagine Postata
0

#1715 L'utente è offline   Kraff 

  • Vice
  • Gruppo: Moderatori
  • Messaggi: 9636
  • Iscritto il: 17/01/07
  • Provenienza:Crema
  • GTA Preferito:GTA: San Andreas

Inviato il 31 marzo 2012 - 23:35

Vabbè, io praticamente a ogni partita mi becco distintivo classe 3 o 2.
0

#1716 L'utente è offline   Clubbman 

  • Sicario
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 2165
  • Iscritto il: 20/02/10
  • Gamertag:sebb_05
  • Provenienza:Pompei (NA)
  • GTA Preferito:GTA IV

Inviato il 01 aprile 2012 - 15:09

Ma mai di prima classe e quella del carrista provetto :trollface:
Immagine Postata
0

#1717 L'utente è offline   Kraff 

  • Vice
  • Gruppo: Moderatori
  • Messaggi: 9636
  • Iscritto il: 17/01/07
  • Provenienza:Crema
  • GTA Preferito:GTA: San Andreas

Inviato il 01 aprile 2012 - 16:41

Visualizza MessaggiClubbman, il 01 aprile 2012 - 16:09 ha detto:

Ma mai di prima classe e quella del carrista provetto :trollface:

Spoiler

Spoiler

Spoiler

Spoiler


Mi porti fortuna.
0

#1718 L'utente è offline   Kraff 

  • Vice
  • Gruppo: Moderatori
  • Messaggi: 9636
  • Iscritto il: 17/01/07
  • Provenienza:Crema
  • GTA Preferito:GTA: San Andreas

Inviato il 01 aprile 2012 - 21:37

Dato che al nord la situazione è parzialmente in stallo, decido di conquistare la Colombia, per assicurarmi una base sicura da cui conquistare il resto del Sud America. In fondo, praticamente il loro intero esercito è a spasso nei miei territori a nord, totalmente bloccati in caso di guerra. Basterà conquistare la capitale, un porto e un altro territorio per far crollare il paese.

Spoiler


Al nord, intanto, scopro che Norfolk non è poi tanto indifesa.

Spoiler


Ma non perdo tempo. Immediatamente inizio una manovra d'accerchiamento, per separarli dal resto del paese (per quanto ne possa rimanere).

Spoiler


La Colombia, nel frattempo, capitola come previsto. Anche se il fatto che ogni fottuto governo scappi all'estero diventa frustrante. Preferirei annettere gli stati, e che cazzo.

Spoiler


Con grande sorpresa, il Regno Unito conquista un territorio della Colombia. Evidentemente devono essere passati dalla Guyana Britannica e quindi per il Brasile o il Venezuela.

Spoiler


Al nord, la manovra d'accerchiamento si avvicina al completamento. Il resto delle truppe sta arrivando a supportare l'attacco a entrambe le città.

Spoiler


Al sud, il territorio viene riconquistato. Era indifeso. Vabbè. E ancora le truppe dell'Ecuador passeggiano per i miei territori.

Spoiler


Al nord, decido di tastare il terreno attaccando le città circondate. Solo per vedere i numeri di entrambi gli schieramenti. Partendo da Norfolk.

Spoiler


nope.jpg

Annullo immediatamente l'attacco (e già con poche ore di combattimenti subisco quasi 200 perdite, mentre il nemico solo una trentina) e provo con la capitale.

Spoiler


Decido che può andare e supporto l'attacco con l'aviazione. Dopo due settimane di combattimenti, Washington è caduta. Il Messico soffre più di 9200 perdite, mentre gli Stati Uniti meno di 8900. È la battaglia più sanguinosa per entrambi gli schieramenti di questa guerra.

Spoiler


Ma non c'è tempo per riposarsi. Bisogna prendere Norfolk. Immediatamente le truppe si mettono in marcia. Le perdite verranno rimpiazzate un po' con la popolazione locale, un po' con i giovani valorosi dalla patria.

Spoiler


Poi, dal nulla, scopro che l'Unione Sovietica ha conquistato la Cecoslovacchia. Vabbè, son affari loro.

Spoiler


Nello stupore generale, gli Stati Uniti hanno preso ben DUE territori indifesi della vecchia Germania. Wow.

Spoiler


Una volta recuperate un po' le forze, sferro l'attacco a Norfolk. Ora o mai più.

Spoiler


Curiosamente, la battaglia dura praticamente come quella per la capitale: due settimane. E si rivela nuovamente una delle battaglie più sanguinose della guerra, per entrambi gli schieramenti. 5600 per il Messico, quasi 6400 per gli Stati Uniti.

Poi mi fermo un attimo per ragionare. Perchè, nonostante quasi tutti i territori importanti siano già in mano mia, gli Stati Uniti non si arrendono? Poi mi ricordo. Gli Stati Uniti hanno annesso i rimasugli della Germania allargata. Ovvero quasi tre quarti della Francia e circa un quarto della Germania vera e propria. E in Europa i territori importanti valgono molto di più. Per dire, in Nord e Sud America vanno dagli 1 ai 6 punti, a seconda dell'importante e dello stato. In Europa Parigi e Berlino valgono tipo 25 punti ciascuno. E gli Stati Uniti ha entrambi. Ciò significa una sola cosa: invadere l'Europa.

Ma per fare ciò serve una flotta. Fortunatamente, è dagli ultimi mesi del 1943 che ho iniziato la produzione di una piccola ma non troppo messa male flotta. Anche se temo mi serviranno molti più trasporti.

Prima di questo però servirà rendere sicuro il continente Americano. Sia Nord che Sud. Conquistare la Francia sarà difficilissimo. C'è un motivo se fino ad ora è stato così facile: l'IA non è stata capace di far tornare le truppe in patria. Ciò significa che ci saranno un paio di milioni (se non di più) di soldati incazzati che hanno perso la patria. E io ho circa 120 mila soldati. La speranza è quindi, nuovamente, un intervento sovietico. Oltre nel sacrosanto culo e nell'idiozia dell'IA che in questa partita mi è stata tanto comoda.

Conquistato quindi i territori importanti rimasti degli Stati Uniti, sarà il turno del paio di territori del Regno Unito che confinano col Canada. Quindi il Canada stesso, poi l'Alaska. Infine prendere tutti i territori rimasti qua e là, ignorati dalle campagne di conquista verso quelli più importanti.

Contemporaneamente, bisognerà rendere sicuro il Sud America. L'attacco del Regno Unito prova che ci c'è movimento di truppe nemiche, e quindi i territori della Guyana sono utilizzati come base per far arrivare le truppe. Il primo obiettivo sarà il Venezuela, che richiede solo la conquista di due territori. Uno è immediatamente confinante alle mie truppe, l'altro è a pochi giorni di marcia dai miei corazzati. Quindi la strada per conquistare la Guyana britannica, francese e olandase è libera. Poi si vedrà. Probabilmente accerchierò il Brasile passando per Ecuador, Bolivia e via così. Per fare questo però saranno necessarie più truppe. Torna quindi in scena il Cuerpo Elevada Movilidad che si unirà all'Ejercito de Mexico.

Se tutto va bene, la Francia sarà liberata come stato fantoccio e io conquisterò Spagna e Portogallo prima del 1948.
0

#1719 L'utente è offline   Carl_Vercetti 

  • Boss
  • Gruppo: Moderatori
  • Messaggi: 13225
  • Iscritto il: 12/12/05
  • GTA Preferito:GTA: Vice City

Inviato il 04 aprile 2012 - 22:32

Big Image con una vecchia gloria.
Direi che è un banco di prova per qualunque PC.

Immagine Postata

Very High, senza filtri aliasing. Sinceramente preferisco avere tutto al massimo senza l'aliasing e avere FPS in piu' :sese: .
Immagine Postata

58
0

#1720 L'utente è offline   Cecco91 

  • Cacciatore di taglie
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 5335
  • Iscritto il: 16/03/09
  • Provenienza:Crema
  • GTA Preferito:GTA: San Andreas

Inviato il 04 aprile 2012 - 22:34

Lo stai giocando a 800x480?
0

  • (157 Pagine)
  • +
  • « Primo
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • Ultimo »
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

1 utenti stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi