Mappa globale di Hearts of Iron 3, al momento in cui mi si è corrotto il salvataggio (aka: alleanze sparite, pace mondiale, governi scomparsi, leggi inesistenti, eserciti svaniti, risorse a 0, tecnologie indietro all'età della pietra. Insomma: sono rimasti solo i confini).
Giocata come il Brasile.
Membro dell'Asse, assieme a Terzo Reich, Regno d'Italia, Etiopia (stato fantoccio italico), Argentina, Turchia, Impero Giapponese, Tibet (!), Finlandia (stato fantoccio del Terzo Reich), Portogallo, Iraq e tanti altri.
Stranamente in pace con il Comintern, che è in guerra con metà dell'Asse.
In guerra con: Francia di Vichy, Paesi Bassi (governo scacciato dall'Europa, rimaste solo le colonie), Regno Unito, Panama, Stati Uniti d'America e, in generale, con tutti gli Alleati. Intenzionato a dichiarare guerra alla Spagna Nazionalista passando per il Portogallo alleato.
Notare come l'Iraq alleato (quello verde molto scuro), che mi son scordato di segnare, ha conquistato mezzo Medio Oriente.
Più o meno è andata così: una volta costruito un esercito decente, ho dichiarato guerra a Francia, Paesi Bassi e Regno Unito e riunito la Guyana sotto la bandiera brasiliana.
Avendo dichiarato guerra al Regno Unito, mi sono ritrovato in guerra con Venezuela, Colombia, Bolivia, Paraguay e Perù. Conquistato il Venezuela ho preso anche la Colombia, per poi conquistare Paraguay e Bolivia. Aperta una via con il Perù, ho iniziato la lenta conquista (uno strazio, ho dovuto attaccare su più fronti passando per l'Argentina alleata). Infine, ho dichiarato guerra e conquistato prima all'Ecuador e poi l'Uruguay.
Piccolo problema: tutti questi stati sud americani tranne l'Ecuador avevano l'indipendenza garantita dagli Stati Uniti d'America. E, difatti, poco dopo aver conquistato la Colombia mi sono ritrovato mezzo milione di soldati a stelle e strisce passanti per Panama. Ho reagito mettendo circa 300 mila uomini sul confine, rinforzati poi a 700 mila. Ma anche loro avevano rinforzato le truppe, che erano quasi un milione di soldati, comprese le truppe panamesi.
Probabilmente è per questo che la Germania ha conquistato così tanta terra in Europa, Asia e Medio Oriente: io ero la minaccia prioritaria. Infatti l'unico territorio che gli Stati Uniti d'America sono riusciti a conquistare sono state quelle 7 province blu in Francia.
L'Italia stava spaccando i culi in Africa. Tutto quel "Regno Unito" lo stava per conquistare, dato che era poco protetto. Per non parlare dei territori della Francia di Vichy (compresa Francia continentale), stava spostando ingenti truppe per un attacco.
Stavo per approntare tattiche diversive per far spostare un po' di truppe da Panama (tipo conquistare le isole della zona e un eventuale attacco all'Alaska) per conquistare l'America Centrale e si è corrotto il salvataggio

Vabbè, ecco lo screen. Ho segnato solo le nazioni più importanti e alcune alleate, ne mancano tantissime. Terzo Reich, Terzo Reich EVERYWHERE:
tl;dr
Guerra totale.
Prossima partita: giocare con l'Irlanda. Obiettivi: riconquistare i territori sottratti dalla Corona Inglese, per poi eventualmente conquistare il Regno Unito e dichiarare il Grande Regno d'Irlanda.