GTA-Expert Forum: [VIDEOGAMES] I vostri screenshots - GTA-Expert Forum

Salta al contenuto

  • (157 Pagine)
  • +
  • « Primo
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • Ultimo »
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

[VIDEOGAMES] I vostri screenshots

#1681 L'utente è offline   Kraff 

  • Vice
  • Gruppo: Moderatori
  • Messaggi: 9636
  • Iscritto il: 17/01/07
  • Provenienza:Crema
  • GTA Preferito:GTA: San Andreas

Inviato il 12 marzo 2012 - 20:27

Warning: wall of text.

Mappa globale di Hearts of Iron 3, al momento in cui mi si è corrotto il salvataggio (aka: alleanze sparite, pace mondiale, governi scomparsi, leggi inesistenti, eserciti svaniti, risorse a 0, tecnologie indietro all'età della pietra. Insomma: sono rimasti solo i confini).

Giocata come il Brasile.
Membro dell'Asse, assieme a Terzo Reich, Regno d'Italia, Etiopia (stato fantoccio italico), Argentina, Turchia, Impero Giapponese, Tibet (!), Finlandia (stato fantoccio del Terzo Reich), Portogallo, Iraq e tanti altri.

Stranamente in pace con il Comintern, che è in guerra con metà dell'Asse.

In guerra con: Francia di Vichy, Paesi Bassi (governo scacciato dall'Europa, rimaste solo le colonie), Regno Unito, Panama, Stati Uniti d'America e, in generale, con tutti gli Alleati. Intenzionato a dichiarare guerra alla Spagna Nazionalista passando per il Portogallo alleato.

Notare come l'Iraq alleato (quello verde molto scuro), che mi son scordato di segnare, ha conquistato mezzo Medio Oriente.

Più o meno è andata così: una volta costruito un esercito decente, ho dichiarato guerra a Francia, Paesi Bassi e Regno Unito e riunito la Guyana sotto la bandiera brasiliana.
Avendo dichiarato guerra al Regno Unito, mi sono ritrovato in guerra con Venezuela, Colombia, Bolivia, Paraguay e Perù. Conquistato il Venezuela ho preso anche la Colombia, per poi conquistare Paraguay e Bolivia. Aperta una via con il Perù, ho iniziato la lenta conquista (uno strazio, ho dovuto attaccare su più fronti passando per l'Argentina alleata). Infine, ho dichiarato guerra e conquistato prima all'Ecuador e poi l'Uruguay.
Piccolo problema: tutti questi stati sud americani tranne l'Ecuador avevano l'indipendenza garantita dagli Stati Uniti d'America. E, difatti, poco dopo aver conquistato la Colombia mi sono ritrovato mezzo milione di soldati a stelle e strisce passanti per Panama. Ho reagito mettendo circa 300 mila uomini sul confine, rinforzati poi a 700 mila. Ma anche loro avevano rinforzato le truppe, che erano quasi un milione di soldati, comprese le truppe panamesi.
Probabilmente è per questo che la Germania ha conquistato così tanta terra in Europa, Asia e Medio Oriente: io ero la minaccia prioritaria. Infatti l'unico territorio che gli Stati Uniti d'America sono riusciti a conquistare sono state quelle 7 province blu in Francia.
L'Italia stava spaccando i culi in Africa. Tutto quel "Regno Unito" lo stava per conquistare, dato che era poco protetto. Per non parlare dei territori della Francia di Vichy (compresa Francia continentale), stava spostando ingenti truppe per un attacco.

Stavo per approntare tattiche diversive per far spostare un po' di truppe da Panama (tipo conquistare le isole della zona e un eventuale attacco all'Alaska) per conquistare l'America Centrale e si è corrotto il salvataggio :cry:

Vabbè, ecco lo screen. Ho segnato solo le nazioni più importanti e alcune alleate, ne mancano tantissime. Terzo Reich, Terzo Reich EVERYWHERE:
Spoiler


tl;dr
Guerra totale.

Prossima partita: giocare con l'Irlanda. Obiettivi: riconquistare i territori sottratti dalla Corona Inglese, per poi eventualmente conquistare il Regno Unito e dichiarare il Grande Regno d'Irlanda.
0

#1682 L'utente è offline   Cecco91 

  • Cacciatore di taglie
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 5335
  • Iscritto il: 16/03/09
  • Provenienza:Crema
  • GTA Preferito:GTA: San Andreas

Inviato il 12 marzo 2012 - 20:37

Come gioco sembra interessante. Una specie di risiko ma molto più gestionale. INB4 mi tengo Simcity4 DE che mi sembra più interessante (senza nulla togliere a HOI3)
0

#1683 L'utente è offline   Kraff 

  • Vice
  • Gruppo: Moderatori
  • Messaggi: 9636
  • Iscritto il: 17/01/07
  • Provenienza:Crema
  • GTA Preferito:GTA: San Andreas

Inviato il 12 marzo 2012 - 20:43

Un Risiko dove puoi controllare milioni di uomini, corazzati, navi, aerei, cavalli (lol) e conquistare più di 15000 territori (sì, ogni singolo territorio su quella mappa, mare escluso) è conquistabile.

Lo adoro. L'Irlanda sarà difficile dato che ha tipo quattro soldati e due cavalli nel 1936. Oltre a non avere praticamente industria.
0

#1684 L'utente è offline   ste001 

  • Vice
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 8087
  • Iscritto il: 17/12/05
  • GTA Preferito:GTA V

Inviato il 12 marzo 2012 - 21:12

mi sembrava interessante fino a quando ho letto i requisiti:

System requirements
Operating system: Windows 2000/XP/Vista
Processor: Intel® Pentium® IV 2.4 GHz or AMD 3500+ (quad core)
Memory: 2Gb RAM
Hard disk space: 2 GB Available HDD Space
Video: NVIDIA® GeForce 8800 or ATI Radeon® X1900
Sound: Direct X-compatible sound card DirectX®: Direct X 9

Quote

Processor: Intel® Pentium® IV 2.4 GHz or AMD 3500+ (quad core)


:laugh:
Questa è la mia firma

binocoli infrangenti
0

#1685 L'utente è offline   Kraff 

  • Vice
  • Gruppo: Moderatori
  • Messaggi: 9636
  • Iscritto il: 17/01/07
  • Provenienza:Crema
  • GTA Preferito:GTA: San Andreas

Inviato il 12 marzo 2012 - 21:22

:laugh:

Guardate questo AAR: è una campagna ottima con l'Italia. Cioè, guardate l'evoluzione e contro chi si scontra alla fine: http://forum.paradox...gy-Italy-at-War
0

#1686 L'utente è offline   Cecco91 

  • Cacciatore di taglie
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 5335
  • Iscritto il: 16/03/09
  • Provenienza:Crema
  • GTA Preferito:GTA: San Andreas

Inviato il 12 marzo 2012 - 21:59

Non capisco perchè finisca a luglio del '45.
0

#1687 L'utente è offline   Kraff 

  • Vice
  • Gruppo: Moderatori
  • Messaggi: 9636
  • Iscritto il: 17/01/07
  • Provenienza:Crema
  • GTA Preferito:GTA: San Andreas

Inviato il 12 marzo 2012 - 22:04

Probabilmente perchè l'Unione Sovietica gli ha fatto il culo, sono accaduti altri fatti che l'hanno portato allo stupro anale oppure gli si è corrotto il salvataggio pure a lui :asd: Prova a guardare nei post successivi all'ultimo messaggio nell'indice: magari ha postato il motivo tra i commenti.

EDIT: Dice che gli è crashato il gioco nel '45. Quindi si sarà corrotto il salvataggio.
0

#1688 L'utente è offline   ste001 

  • Vice
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 8087
  • Iscritto il: 17/12/05
  • GTA Preferito:GTA V

Inviato il 13 marzo 2012 - 18:37

spettacolo però
Questa è la mia firma

binocoli infrangenti
0

#1689 L'utente è offline   Kraff 

  • Vice
  • Gruppo: Moderatori
  • Messaggi: 9636
  • Iscritto il: 17/01/07
  • Provenienza:Crema
  • GTA Preferito:GTA: San Andreas

Inviato il 20 marzo 2012 - 20:56

Dopo le rotture di coglioni di partite tentate con Irlanda ("Oh ho riconquistato l'Irlanda del Nord, famo la pace con il Regno Unito". SBEM, con la pace i territori conquistati son tornati agli inglesi. Dropped.), Portogallo (noia), Spagna (guerra civile dopo tipo 10 minuti, che palle, e dire che mi ispirava) ho deciso di usare il Messico.


L'astio tra USA e Messico risalgono alla Rivoluzione Texana, in cui il Texas si dichiarò indipendente. Si aggravò poi con la Guerra americo-messicana, dove grandi masse territoriali vennero conquistati dagli Stati Uniti.
È quindi ora della vendetta.
California, Nevada, Arizona, Utah, Texas, Colorado, New Mexico, Wyoming. I territori un tempo sottratti torneranno sotto il governo della rinata Nuova Spagna.

Una Nuova Spagna che prima di dedicarsi a questa ardua impresa dovrà assicurarsi il dominio sul Centro America, scacciando gli inglesi dal Belize (al tempo Honduras Britannico) e conquistando Guatemala, Salvador, Honduras, Nicaragua, Costa Rica fino ad arrivare all'importantissima Panama, dove dovrà scacciare gli USA dal canale.

Ma la sete di conquista dei messicani non ha fine: Sud America, Caraibi e, perchè no, Penisola Iberica, dove tutto ebbe inizio.

Una cosa è certa: unirsi agli Alleati è impossibile. Unirsi all'Asse porterebbe in ogni caso a una guerra con gli Alleati che potrebbe anche non accadere (poco probabile, dato che praticament tutti gli stati americani hanno l'indipendenza garantita dagli USA, ma non si sa mai). L'unica alternativa rimane il Comintern, che potrebbe anche decidere di invadare il Nord America da un territorio un tempo loro: l'Alaska.

Ma vediamo ora la situazione spagnola dopo un anno dalla partenza. La marina semplicemente non esiste, l'aviazione si può riassumere in una sola immagine:
Spoiler


Bisogna concentrasi sulla fanteria. In futuro forse si potrà costruire qualche reparto motorizzato, un paio di autoblindi e, perchè no, un reparto corazzato leggero. Ma la priorità va alla fanteria: l'America Centrale, con le sue montagne e foreste, è sfavorevole alle ruote. Meglio lasciarli per la conquista dei territori USA. Magari aggregandoli alle preesistenti divisioni di cavalleria.
Divisioni che sono state spostate, infatti, sul confine americano:
Spoiler


Confine che si sta velocemente rinforzando, anche se è tutta apparenza: tutte singole divisioni non mobilitate:
Spoiler


Il grosso dell'esercito, tutto già presente fin dal primo momento di gioco, è appostato al sud:
Spoiler

Quattro divisioni, per un totale di 12 brigate.
0

#1690 L'utente è offline   Kraff 

  • Vice
  • Gruppo: Moderatori
  • Messaggi: 9636
  • Iscritto il: 17/01/07
  • Provenienza:Crema
  • GTA Preferito:GTA: San Andreas

Inviato il 22 marzo 2012 - 15:12

Il 1937 è stato un anno di miglioramenti "sotto il cofano" per il Messico.

Partiamo dalla diplomazia. La neutralità sta calando ad una velocità degna, la minaccia del Guatemala sta aumentando lentamente. In Spagna infuria la Guerra Civile. La Cina Comunista si è unita al Comintern, ma è stata annientata dal Giappone, resa stato fantoccio e integrata all'Asse. L'Asia sta tremando sotto i colpi dal Giappone. Asse e Alleati si stanno espandendo velocemente.
Il Messico, nel frattempo, si sta dando da fare per unirsi al Comintern:
Spoiler

Il Messico è a metà strada tra Alleati e Comintern come influenza. Ha solo 5 anni per unirsi a una fazione, perchè nel 1942 si unisce automaticamente agi Alleati dopo che la Germania gli ha affondato qualche nave. E unirsi agli Alleati è l'ultima cosa che vuole l'ingordo popolo messicano.

Nel settore produttivo le cose vanno bene. Due divisioni di fanteria pronte ad essere sfornate (penso siano già mobilitate, devo essermi dimenticato di metterle come "riserva"). Altre due arriveranno in Aprile. E, guardate! Un reparto corazzato leggero! In Aprile! Il Messico prende sul serio la minaccia USA.
Spoiler


Il settore tecnologico è quello che mostra gli aspetti più interessanti. In due anni sono state sviluppate un totale di 11 tecnologie: 4 per la cavalleria (necessarie al livello 3 per la fanteria motorizzata), 4 per la fanteria (necessarie mi pare al livello 3 per la fanteria meccanizzata) e 3 riguardo ai carri leggeri (necessarie al livello 2 per i carri medi, a loro volta necessari per la fanteria meccanizzata).
Spoiler

Spoiler


Nel frattempo, il confine con gli Stati Uniti è stato rinforzato, anche se non è ancora del tutto completo. Notare quelle divisioni americane sulla costa est. Partirà da lì l'aggiuntivo rinforzo al confine.
Spoiler


Ma quello cos'è, ad ovest?
Spoiler

Autoblindi! I reparti ad alta mobilità, presto rinforzati da quella divisione di carri leggeri, sono già in piena organizzazione.
0

#1691 L'utente è offline   falloutjump 

  • Mercenario
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 993
  • Iscritto il: 29/12/10
  • GTA Preferito:GTA: TBoGT

Inviato il 22 marzo 2012 - 19:58

Immagini di Saints Row:


-Quest'uomo andava avanti ed indietro con il sedere senza mai fermarsi Immagine PostataImmagine Postata

Immagine Postata

-Non notate niente di strano?

Immagine Postata
Immagine Postata
0

#1692 L'utente è offline   Okta999 

  • Esecutore
  • Gruppo: Banned
  • Messaggi: 13160
  • Iscritto il: 23/05/08
  • Provenienza:Roma.
  • GTA Preferito:GTA: San Andreas

Inviato il 23 marzo 2012 - 09:24

Dominio a scuola:

Immagine Postata

Sì, questo è quello che facciamo tutto il tempo durante le lezioni. Agonismo massimo.

Messaggio modificato da Oktagon999 il 23 marzo 2012 - 09:34


POSSIS NIHIL RESISTENTIAE VISERE MAIUS


0

#1693 L'utente è offline   Okta999 

  • Esecutore
  • Gruppo: Banned
  • Messaggi: 13160
  • Iscritto il: 23/05/08
  • Provenienza:Roma.
  • GTA Preferito:GTA: San Andreas

Inviato il 23 marzo 2012 - 09:41

ASUHAESUHUHE

Immagine Postata

Messaggio modificato da Oktagon999 il 23 marzo 2012 - 09:42


POSSIS NIHIL RESISTENTIAE VISERE MAIUS


0

#1694 L'utente è offline   Kraff 

  • Vice
  • Gruppo: Moderatori
  • Messaggi: 9636
  • Iscritto il: 17/01/07
  • Provenienza:Crema
  • GTA Preferito:GTA: San Andreas

Inviato il 23 marzo 2012 - 15:04

Anche il 1938 è stato un anno tranquillo. La neutralità scende, le minacce salgono lentamente, il Comintern diventa sempre più vicino. Alleati e Asse si espandono sempre di più, in preparazione della guerra imminente. La Guerra Civile Spagnola è stata vinta dai Nazionalisti. Gli Stati Uniti, tuttavia, rimangono ancora neutrali.

Spoiler


La produzione militare continua con quattro brigate di fanteria pronte in due mesi. La bassa neutralità ha permesso leggi economie più puntate sul militare e il servizio militare è divenuto di tre anni ed obbligatorio. Ciò permette brigate già mobilitate al 75%, contro il 25% di un esercito di volontari.

Spoiler


L'avanzamento tecnologico procede spedito, e la mia previsione è avere completato il mio Cuerpo Elevada Movilidad entro il 1941.

Spoiler

Spoiler


Il confine con gli Stati Uniti è completo.

Spoiler


Un rinforzo ulteriore del confine è già iniziato, partendo da est dove sono presenti ben tre divisioni, due di fanteria e una di cavalleria (visibile solo una).

Spoiler


Ed ecco i primi corazzati leggeri! Posti, come gli autoblindi, lontano dal confine per tenerli nascosti dal nemico.

Spoiler




Il 1939 si rivela più problematico diplomaticamente. Neutralità in calo e minacce in lenta crescita, qua niente di nuovo. L'Italia ha annesso l'Albania, la Germania ha annesso mezza Europa. Degna di nota l'eroica resistenza del Lussemburgo, che ha resistito alle divisioni teutoniche per quasi un mese.

L'Asse si espande, ma non come gli Alleati. Gli Stati Uniti sono ormai parte degli Alleati. Manca ormai poco per entrare nel Comintern. Si aggiunge solo un problema: il Regno Unito sta facendo di tutto per impedirlo, influenzandoci. Durante l'anno anche il Giappone ha tentato la stessa cosa, con scarsi successi.

Spoiler


La produzione militare procede spedita, con ancora quattro divisioni pronte in tre mesi.

Spoiler


Forse le ricerche tecnologiche per il Cuerpo Elevada Movilidad non saranno pronte per il 1941, ma sono ottimista per il 1942.

Spoiler

Spoiler


La terza linea di rinforzo sul confine con gli Stati Uniti è quasi completato.

Spoiler


Sul confine è successa una cosa interessante. Delle tre divisioni americane ad est, una è sparita. Poi quella di fanteria l'ha pattugliato fino a metà, per poi tornare indietro. L'ha poi rifatto, per tornare ancora indietro. Poi è ritirata nell'entroterra. Stessa cosa ha fatto la divisione di cavalleria, solo che si è ritirata all'interno una volta raggiunto il centro.

Nel frattempo è comparsa una divisione di fanteria ad ovest, proprio davanti alle mie Division de Caballeria.

Spoiler


Curiosamente, anche questa divisione ha pattugliato mezzo confine per poi tornare indietro.

Che gli Stati Uniti stiano valutando i rischi di un attacco messicano? Una cosa è certa. Presto, massimo entro il 1943, il continente Americano sarà scosso dalla guerra.
0

#1695 L'utente è offline   Cecco91 

  • Cacciatore di taglie
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 5335
  • Iscritto il: 16/03/09
  • Provenienza:Crema
  • GTA Preferito:GTA: San Andreas

Inviato il 23 marzo 2012 - 15:37

Ma dopo il successivo crash del gioco e bestemmioni di kraff non se ne è fatto più nulla :trollface:
0

#1696 L'utente è offline   Kraff 

  • Vice
  • Gruppo: Moderatori
  • Messaggi: 9636
  • Iscritto il: 17/01/07
  • Provenienza:Crema
  • GTA Preferito:GTA: San Andreas

Inviato il 23 marzo 2012 - 20:56

Ti piacerebbe, stronzo.

Il 1940 si apre con una particolarità: elezioni. Nulla di importante, i ministri non ritenuti opportuni sono stati immediatamente sostituiti.

Spoiler


E pochi giorni dopo arriva un piacevole sorpresa.

Spoiler

DA!
Spoiler


La produzione procede bene. Alla fanteria motorizzata si aggiunge un'altra brigata di carri medi, oltre a due brigate di fanteria.

Spoiler


Tecnologicamente, le cose vanno anche meglio. Rimangono solo da completare due tecnologie per sviluppare la fanteria meccanizzata.

Spoiler


Il Cuerpo Elevada Movilidad ha subito una riorganizzazione. Le due divisioni di cavalleria sono diventate una sola, chiamata semplicemente Caballeria.

Spoiler


I carri medi e leggeri sono stati uniti in una sola divisione (ancora da pensare un nome spagnolo per far scena). Sono posizionati sotto il riquadro informativo.

Spoiler


Agli autoblindi è stata aggiunta una brigata di fanteria, e verranno aggiunte anche la fanteria motorizzata e quella meccanizzata (anche qua da pensare un nome). Sono posizionate nello stesso territorio dei corazzati, sotto al riquadro.

Spoiler


Una visione generale del Cuerpo Elevada Movilidad.

Spoiler


C'è solo un piccolissimo problema. Nonostante diplomaticamente le relazione Messico-Stati Uniti siano relativamente calme, sembra che non tutti la pensino allo stesso modo.

Spoiler

Shit.

Ma guardiamo più nel dettaglio, ad est.

Spoiler

Spoiler

Holy shit.

Come minimo sei divisioni di carri medi? Bisogna correre ai ripari. C'è grande subbuglio tra i generali messicani. Sono necessarie misure drastiche. Una volta iniziata la guerra non si può rischiare che le truppe nemiche possano aprire una breccia. E bisogna anche pensare a un eventuale sbarco di truppe via mare o aria. Conquistare le basi navali e aeree vicino al confine potrebbe non bastare. La produzione della fanteria motorizzata e dei carri medi rimangono, mentre le due brigate di fanteria vengono annullate. Al loro posto viene iniziata la produzione di quattordici divisioni di tre brigate l'una di milizia, da posizionare dietro alle truppe regolari sul fronte nord.

Spoiler


Il Messico non può sopportare la produzione di così tante truppe, quindi buona parte della milizia subirà un rallentamento di produzione. Non è un problema, dato che la guerra è ancora relativamente lontana. Bisognerà tuttavia sperare che gli Stati Uniti mandino delle truppe in Europa e nel Pacifico, oltre a pregare per un intervento del Comintern per l'Alaska.

Le cose iniziano davvero a farsi interessanti. Ma, in fondo, la fortuna aiuta gli audaci.

Fun fact: nonostante lo spiegamento di truppe degli Stati Uniti, la minaccia percepita l'un l'altro non è nemmeno 1%. Al contrario, Regno Unito, che ha un solo territorio sulla terraferma, ha tipo 2.5% in continua crescita.
0

#1697 L'utente è offline   Skiaffo 

  • Boss
  • Gruppo: Moderatori
  • Messaggi: 14732
  • Iscritto il: 08/12/05
  • Provenienza:Urbs Aeterna
  • GTA Preferito:GTA V

Inviato il 24 marzo 2012 - 12:44

dafuq is going on here
"Audentes Fortuna iuvat"
0

#1698 L'utente è offline   Carl_Vercetti 

  • Boss
  • Gruppo: Moderatori
  • Messaggi: 13225
  • Iscritto il: 12/12/05
  • GTA Preferito:GTA: Vice City

Inviato il 24 marzo 2012 - 13:50

Come si chiama il gioco Kraff? :megusta: .
Immagine Postata

58
0

#1699 L'utente è offline   ste001 

  • Vice
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 8087
  • Iscritto il: 17/12/05
  • GTA Preferito:GTA V

Inviato il 24 marzo 2012 - 15:28

Visualizza MessaggiCarl_Vercetti, il 24 marzo 2012 - 13:50 ha detto:

Come si chiama il gioco Kraff? :megusta: .

Hearts Of Iron 3
Questa è la mia firma

binocoli infrangenti
0

#1700 L'utente è offline   Kraff 

  • Vice
  • Gruppo: Moderatori
  • Messaggi: 9636
  • Iscritto il: 17/01/07
  • Provenienza:Crema
  • GTA Preferito:GTA: San Andreas

Inviato il 24 marzo 2012 - 15:50

Hearts of Iron 3.

Il 1941 porta con se una svolta inaspettata. La Germania dichiara guerra all'Unione Sovietica, e noi veniamo trascinati dentro al conflitto.

Spoiler


Meglio per noi. Siamo lontani dalla Germania ma siamo comunque in guerra: ciò significa poter fare leggi più adatte alle nostre esigenze.

Spoiler


E l'anno scorre così. Le divisioni di milizia vengono sfornate una dopo l'altra, il Regno Unito continua stranamente a vederci come una minaccia sempre più grande, mentre gli Stati Uniti quasi non ci cagano.

Spoiler


Un momento, come mai il Comintern ha così pochi punti vittoria? E l'Asse sembra averne molti più del solito.

Spoiler

WHAT?

Corro a vedere l'andamento della guerra.

Spoiler


No dai, non puoi farmi questo cara Unione Sovietica. Come puoi aiutarmi contro gli Stati Uniti se ti fai fare il culo dai tedeschi? Porca puttana ci stanno pure gli italiani (le divisioni verdi) a combattere contro di te, ma non ti vergoni? Vediamo un po' più da vicino il confine.

Spoiler

Spoiler

Spoiler

Spoiler


Le cose vanno male. Molto male. Bisogna sperare in un intervento degli Alleati in Francia e che l'Unione Sovietica riesca a recuperare terreno.

Vediamo anche come sta andando l'Italia.

L'Etiopia e la Somalia sono state totalmente conquistate dalle truppe di Sua Maestà, con l'eccezione di un porto italiano. La Libia è mezza conquistata. Malta è stata conquistata, privando la Royal Navy di un importante porto.

Spoiler


Sul continente europeo l'Italia ha conquistato la Grecia e la Francia di Vichy, che tuttavia non si è ancora arresa e ha spostato la sua capitale nei territori colonia in Africa. La Svizzera si era unita agli Alleati ed è stata conquistata dall'Italia, ed ora è uno stato fantoccio.

Spoiler


Produttivamente, il Messico è in crisi. Ha urgentissimo bisogno di materie rare. Il commercio con la Spagna Nazionalista non basta.

Spoiler


Per cercare di migliorare la situazione, è in sviluppo una tecnologia per migliorare la produzione.

Spoiler


Ed ecco la cosa più interessante. Subito dopo l'entrata in guerra con la Germania, gli Stati Uniti hanno velocemente svuotato il confine dalle truppe. Si sentono così al sicuro adesso che abbiamo un nemico comune?

Spoiler


Rimangono solo delle divisioni di fanteria sui porti, di cui una che si sta spostando più indietro! Poveri stupidi.

Spoiler

Spoiler


Ma un secondo: ci sono grandi novità in Europa.
L'intervento militare degli Stati Uniti.

Spoiler


Fonti di intelligence (aka "ho selezionato per sbaglio l'America caricando il salvataggio e non ho resisto alla tentazione di guardare le loro truppe") informano che circa l'80% delle loro forze sono già in Francia, in viaggio o stanno per partire. Il Nord America è, sostanzialmente, indifeso. Che poi le truppe messicane siano abbastanza per poter aver successo, questo è tutto da vedere.
0

  • (157 Pagine)
  • +
  • « Primo
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • Ultimo »
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

1 utenti stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi