La genetica conta moltissimo, assieme alle abitudini di vita (per quel che riguarda l'alimentazione).
Purtroppo molta gente non può arrivare al risultato sperato (o comunque ci può arrivare proporzionalmente a quanti soldi spende).
C'è gente che con un po' di attività fisica cresce subito, ed altra che i risultati non li vede mai. Ovviamente fino ad un certo limite si possono raggiungere, certo, ma se poi devi spendere 60€ al mese tra proteine, creatina ed altri integratori direi che non ne vale la pena.
Se non si riesce ad integrare (dato che è costoso) resta sempre l'alimentazione, e quindi una buona dieta che comprende proteine e carboidrati in quantità. Il problema è che spesso non si riesce a mangiare la quantità che si dovrebbe, o comunque per certe persone sarebbe una cosa disumana dato che non sono abituate a mangiare in questo modo. Poi basta qualche minimo sgarro per mandare intere settimane di allenamento in fumo, oppure facendo una pausa di una settimana si torna indietro di 2 mesi (a me è successo).
In sintesi entrambi i punti di vista sono veri. E' vero il fatto che chiunque può in teoria raggiungere il risultato che vuole (entro certi limiti ovviamente), ma è anche vero che la genetica conta moltissimo: una persona non predisposta magari può raggiungere lo stesso risultato di una persona predisposta, ma gli servirà molto più tempo e denaro.
Io personalmente faccio molta fatica a salire di forza e massa, e puntualmente ogni volta che c'è un imprevisto (che mi costringe a fare una pausa) perdo peso e gli allenamenti precedenti vanno in fumo. Magari è un problema di alimentazione, ma mangiare nel modo corretto sarebbe un gran sacrificio sia per me che per il mio portafoglio, quando c'è gente che cresce senza fare niente.

In ogni caso io continuo ad allenarmi duramente, magari in un futuro prossimo riuscirò pure a permettermi gli integratori e a mangiare meglio.